Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crippa (Mediaset): "Quando un giornalista viene sostituito, anche in parte da sistemi elettronici, si perde autenticità della notizia"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Mauro Crippa, direttore generale Informazione e Comunicazione Mediaset, al teatro Petruzzelli di Bari, a margine della seconda giornata de La ripartenza, l'evento ideato da Nicola Porro per discutere dell'economia, politica e cultura italiane

13 Luglio 2024

l Giornale d'Italia ha intervistato Mauro Crippa, direttore generale Informazione e Comunicazione Mediaset, al teatro Petruzzelli di Bari, a margine della seconda giornata della settima edizione de "La ripartenza, liberi di pensare", l'evento ideato da Nicola Porro per discutere e far discutere i maggiori players del nostro Paese sui grandi temi dell'economia, politica e cultura italiane.

Il ruolo della comunicazione, e in particolare della corretta comunicazione, per una partenza nella giusta direzione. 

"Il ruolo della comunicazione è cruciale, soprattutto se consideriamo che proprio nei posti chiave della comunicazione di qui a pochi anni potranno esserci delle entità sintetiche digitali.

Già oggi parte del giornalismo viene affidato, nella parte che riguarda la ricerca dei dati, l'inchiesta, a dei sistemi elettronici. Questo non va bene.

Ogni volta che un giornalista viene sostituito in tutto o in parte da un sistema elettronico, abbiamo perso una parte importante di autenticità della notizia".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti