Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Valcu (BNL - BNP Paribas): "in questo momento abbiamo tutti la necessità di accelerare e BNL BNP Paribas ha i prodotti giusti per supportare imprese e famiglie"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Ruxandra Valcu, chief Commercial officer BNL BNP Paribas a margine della tappa napoletana del Road Show della banca su Pnrr e circular economy

10 Luglio 2024

Il Giornale d'Italia ha intervistato Ruxandra Valcu, chief Commercial officer BNL BNP Paribas a margine della tappa napoletana del Road Show della banca su Pnrr e circular economy.

Come possono essere aiutate o rilanciate le imprese del Mezzogiorno da un istituto bancario come il vostro, quali sono le strategie?

"Una banca come BNL BNP Paribas è presente nel territorio da oltre 110 anni e questa vicinanza al territorio ha fatto sì che ci siamo sempre impegnati a trovare soluzioni che possano sostenere l'economia reale e possono accompagnare le aziende come anche le famiglie in tutte quelle che possono essere le loro strategie di transizione: energetica, di sostenibilità, o anche di opportunità come è il Pnrr in questo momento di sviluppo più accelerato.

Lo facciamo con delle soluzioni tailor made, sfruttando una piattaforma internazionale del gruppo, mettendo accanto a un finanziamento, ad un supporto attivo, anche un supporto consulenziale attraverso dei partner assieme ai quali lavoriamo per cercare di offrire al cliente una soluzione one shop, e accorciare i tempi, perché sono molto importanti in questo momento: abbiamo tutti la necessità di accelerare nel contesto attuale e lo facciamo sfruttando tutta quella che è la gamma dei prodotti. Possiamo farlo con prestiti per tutti quelli che sono i finanziamenti green, con i mutui, con finanziamenti alle imprese. Particolarmente per il Mezzogiorno lo facciamo anche attraverso un programma che si chiama 'Io resto al Sud' e in quel senso supportiamo gli imprenditori che decidono di investire e di creare le loro attività restando nel Mezzogiorno, perché è un momento cruciale, fondamentale per il territorio".

Nel momento in cui la banca si smaterializza e diventa sempre più digitale, come si può essere vicini a realtà come quelle dei piccoli risparmiatori che hanno bisogno ancora di un interlocutore fisico?

"Il nostro modello è un modello integrato, un modello opti-canale che permette al cliente di sfruttare tutte quelle che sono le possibilità, ma la rete fisica è ancora al centro di questo modello di canale, seppur tutto quello che è digitale e piattaforma viene a integrarsi sempre di più.

Nel territorio Sud siamo oltre mille persone oggi presenti, oltre circa 165 punti vendita nei quali continuiamo ad accompagnare il cliente: fisicamente vogliamo farlo laddove c'è bisogno di consulenza, di advisory, di un momento di valore aggiunto.

Tutto quello che è più l'attività di daily banking, dove il cliente stesso cerca altre possibilità di accesso e altri tempi di risposta, il digitale viene sempre più ad aiutare, in maniera complementare, piuttosto che a sostituire".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti