26 Giugno 2024
Nel cuore di Roma, l'Ufficio Postale di Via Arenula si è affermato come un vero e proprio simbolo di inclusione e integrazione. Questo ufficio, situato in una delle zone più frequentate della capitale, è diventato un punto di riferimento essenziale non solo per i residenti stranieri, ma anche per i numerosi turisti che ogni giorno affollano le vie della città eterna.
Grazie alla presenza di operatori multilingua, l'Ufficio Postale di Via Arenula offre un servizio unico e prezioso. La capacità di comunicare in diverse lingue permette di superare le barriere linguistiche, facilitando l'accesso ai servizi postali per tutti coloro che non parlano italiano. Questo aspetto è particolarmente apprezzato dai turisti, che spesso si trovano a dover gestire necessità immediate durante il loro soggiorno, e dai residenti stranieri, che vivono e lavorano a Roma e necessitano di un punto di riferimento affidabile e accogliente.
L'affluenza a questo ufficio postale è elevata, riflettendo la diversità e la multiculturalità della zona. I clienti stranieri, siano essi studenti, lavoratori o semplici visitatori, trovano in Via Arenula un luogo dove le loro esigenze vengono comprese e soddisfatte. Questo ufficio postale non è solo un luogo di transito per lettere e pacchi, ma un vero e proprio centro di supporto per la comunità internazionale di Roma.
Tutti gli operatori di sportello di questo ufficio infatti parlano inglese e c’è un riferimento anche per chi parla spagnolo grazie a un operatore si sportello specializzato.
Le telecamere del TG Poste, il telegiornale di Poste Italiane, hanno raccolto le testimonianze dei turisti e gli impiegati hanno condiviso le loro esperienze di operatori multietnici.
Una operatrice di sportello racconta di avere aiutato uno straniero francofono nella compilazione di un modulo per cercare lavoro e che è poi tornato per ringraziarla.
Gli uffici multietnici sono oggi una emblematica realtà su tutto il territorio nazionale e testimoniano l’impegno concreto di Poste Italiane ad essere vicina, inclusiva e rispondente alle esigenze di tutti i cittadini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia