07 Maggio 2024
Di seguito l’intervento di Gian Maria Mossa, amministratore delegato di Banca Generali, in occasione dell’inaugurazione della sede di Lugano di Bg Suisse Private Bank:
"Buonasera a tutti. Siamo davvero felici di essere qua questa sera per l’apertura ufficiale della sede della nostra BG Suisse.
Questa non è pioggia ma sono le lacrime dei nostri concorrenti.
Ringrazio il sig. Sindaco -Michele Foletti- per essere qua con noi e averci accolto al meglio nella splendida Lugano. Come avrete letto, era da un po’ di tempo che sognavamo questo momento. Il nostro Gruppo -Generali- è presente da tanti anni nel mercato svizzero, dove è uno dei protagonisti, così come in tutta Europa, e sempre di più anche a livello mondiale tra assicurazioni e asset management, ma come BANCA il nostro ingresso è più recente, dal 2019 con l’avvio dell’operatività insieme a VALEUR di Alida e Dario che ringrazio per averci supportato in questi primi passi assieme. E da lì abbiamo deciso di presentarci con una veste nuova, volendo partire proprio con una banca che non avesse radici in altre storie, ma portasse tutta la trasparenza e la forza del nostro percorso e dei nostri valori. Abbiamo dialogato al meglio e con pazienza, con i regolatori, e dalla fine dello scorso anno, ufficialmente la nostra Bg Suisse ha preso vita e ora con questa nuova sede, siamo pronti ad accogliere tutta quella clientela che cerca un servizio su misura per le proprie esigenze di diversificazione, pianificazione e protezione del risparmio e del patrimonio.
Non vi nascondo una certa emozione in questa apertura, da una parte si tratta del nostro primo passo all’estero come Banca Generali nella distribuzione del nostro approccio basato sulla consulenza finanziaria. Dall’altra siamo anche la prima banca italiana che torna ad affacciarsi sul mercato, con una sede, servizi, assumendo persone e banker, da tanti anni. Se non sbaglio da 15 anni. Sembra incredibile, considerando lo stretto rapporto che lega il Ticino all’Italia e la storia che conosciamo come crocevia di risparmio e investimenti. Non voglio dilungarmi troppo, perché questa è una serata per tutti voi, per i nostri ospiti, per conoscerci. Ci tengo a sottolineare che da parte nostra faremo del nostro meglio per portarvi la qualità che ha consentito a Banca Generali di diventare una delle storie di maggior successo nel private banking, e nella cura del risparmio delle famiglie, in Italia negli ultimi 10 anni. Valore della relazione, innovazione, qualità e versatilità in un’offerta su misura, sono alcuni degli ingredienti dietro al nostro modello, cui aggiungerei anche la solidità e prudenza che ci contraddistingue, oltre alla sensibilità per la sfera della sostenibilità: nella gamma d’offerta, nell’attenzione delle sue persone, e direi in generale di tutta la banca come orientamento ad una crescita che crei valore per tutti gli stakeholders in primis per la comunità. Proprio alla città di Lugano è dedicata la nostra mostra “Time To Change” che dopo due anni di lavoro in giro per il mondo insieme a Stefano Guindani, è approdata lo scorso settembre al festival di Venezia, e tra poco sarà distribuito da Rai Cinema, ma soprattutto ci consente di andare in giro per le scuole a parlare ai ragazzi delle sfide dell’agenda al 2030. A proposito di sostenibilità, oltre a Stefano, qua con noi, ringrazio anche Davide Oldani, chef stellato, ma soprattutto ormai amico che accompagna la banca come testimonial di un’eccellenza alle porte di Milano col suo D’o, che stasera ha voluto essere qua con noi per aggiungere anche un po’ di sapore alla nostra presenza.
Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato in questi ultimi 4 anni per arrivare all’inaugurazione di stasera. Nel setting del progetto, dai colleghi di banca, ai regolatori e le autorità, e ovviamente i colleghi Bg Suisse oggi guidati da Renato. Renato Santi che ha una lunga esperienza in Ticino, che ha colto con entusiasmo e dedizione il nostro progetto. E al Presidente. Grazie a tutti per questa serata
Nei prossimi mesi contiamo di continuare ad ingrandire il team dei nostri banker a supporto nella consulenza e di investire sul territorio. Siamo qua per voi per un progetto ambizioso e di lungo periodo. Grazie"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia