25 Marzo 2024
Francesco Minotti, Amministratore delegato di Mediocredito Centrale, in occasione della presentazione del "Rapporto PMI Campania 2023", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Le prospettive del nostro Paese non sono particolarmente negative. Nel senso noi ci immaginiamo un GDP che cresca un po' sotto l'uno per cento, che continui a crescere, e tassi che probabilmente saranno in discesa. Certo ci sono tante tematiche a livello internazionale, ma ci confrontiamo anche con un’inflazione nel nostro Paese che sta scendendo, quindi una serie di dinamiche positive. L'Italia sta viaggiando e sta facendo bene. Certo, ci sono incognite, anche di tipo geo-politico, evidenti e importantissime, però mi sembra che il nostro tessuto imprenditoriale stia reggendo bene ogni impatto”.
Segnali incoraggianti, dunque?
“Nonostante un rialzo dei tassi importante, i segnali sono ancora decisamente incoraggianti, nel senso che ci si aspetta un - diciamo - peggioramento della qualità del credito, però vediamo sia dal nostro osservatorio come Mediocredito e BTM Banca, sia proprio come osservatorio del Fondo, che questo non si sta determinando. La dimensione del fondo oggi, a livello nazionale, è oltre 200miliardi di euro e il numero di posizioni in sofferenza e difficoltà è estremamente contenuto date dimensioni del fondo. Quindi, le economie stanno tenendo questa fase di tassi, di grossa stretta, che ovviamente è stata importante per le imprese, però i segnali attuali sono ancora assolutamente incoraggianti”.
Come vanno le cose nel Mezzogiorno, per quanto riguarda in particolare l’utilizzo del Fondo di garanzia?
“Il Fondo centrale di Garanzia oggi è uno strumento che garantisce i finanziamenti. La regione Campania si è distinta per l'utilizzo corretto e sano del Fondo. È la terza regione in Italia per l'utilizzo in fondo e, per dare una dimensione, al 31 dicembre attraverso il Fondo di garanzia si sostenevano circa 16 miliardi di finanziamenti a imprese campane. Finanziamenti con un taglio medio circa 200-210mila euro, quindi piccole imprese, anche microimprese, che sono poi un’ossatura importantissima di questa regione”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia