Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zacchi (BPER Banca): "Lavoriamo con Avviso Pubblico contro il gioco d'azzardo dal 2012; teniamo traccia dei nostri clienti che giocano"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giovanna Zacchi, Responsabile della Sostenibilità di BPER Banca: "Quello che noi vogliamo far capire è che il banco vince sempre"

13 Febbraio 2024

Giovanna Zacchi, Responsabile della Sostenibilità di BPER Banca, in occasione della presentazione della seconda edizione di "La trappola dell' Azzardo", il progetto di Avviso Pubblico e BPER Banca volto a prevenire la dipendenza da gioco d'azzardo patologico, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“’La trappola dell' Azzardoè un Progetto in cui BPER Banca crede molto.

Noi lavoriamo in contrasto al gioco d'azzardo patologico ormai dal 2012; tutti gli anni abbiamo proseguito con un'attenzione particolare ai giovani, perchè, soprattutto in questo momento in cui il gioco online nel periodo post pandemico è esploso, ha impattato moltissimo sui giovani che possono farlo direttamente dal telefono.

Le carte BPER non possono essere utilizzate nei siti gambling e nelle slot machine; ma soprattutto noi teniamo traccia dei nostri clienti che giocano, in particolar modo quando ci rendiamo conto che vanno oltre le loro capacità di spesa.

Abbiamo proposto anche attività formative, con i nostri direttori di filiale, quindi tutti i colleghi che lavorano in rete, per fare attività di moral suasion e far capire che molto spesso quello che è un semplice gioco, sfocia nella patologia. Ed è per questo che stiamo lavorando anche con degli enti sanitari, perché sappiamo che il gioco patologico è diventato una dipendenza gestita dai Sert.

L'attività con Avviso Pubblico è nata perché sono una Organizzazione di Comuni che lavorano per la legalità.

Sappiamo benissimo che il problema del gioco d'azzardo patologico è legato anche al problema dell'infiltrazione mafiosa, quindi l'attività di matching è venuta molto naturale. Noi di BPER Banca siamo partiti, con Avviso Pubblico, proponendo sui nostri siti un Vademecum online per i parenti dei giocatori d'azzardo patologico, al fine di tutelare loro e la Società.”

Ci saranno in futuro progetti simili?

“Sicuramente per il 2024 portiamo avanti “La Trappola dell'Azzardo” che abbiamo avviato l'anno scorso, coinvolgendo più di 1500 ragazzi. Quest’ anno proseguiamo in questa direzione perchè abbiamo visto un ottimo riscontro e ne calcoliamo anche la valutazione di impatto sociale, che riportiamo nelle nostre rendicontazioni di sostenibilità.

Noi stiamo crescendo anche nella valutazione interna di ciò che può fare la banca, il percorso è partito tanto tempo fa e procediamo in questa direzione.”

A livello di risultati vi aspettate un aumento rispetto all'anno precedente con la prima edizione?

“Quest’ anno abbiamo cambiato la formula: l'anno scorso eravamo su più città, mentre nel 2024 quest'anno saremo su città importanti. Noi ci aspettiamo un buon riscontro, soprattutto perchè abbiamo coinvolto anche il mondo dei giornalisti, attraverso i crediti formativi, perchè, raccontando le vincite dei giocatori, alimentano la speranza degli utenti dipendenti. Mentre quello che noi vogliamo far capire, anche attraverso divulgatori scientifici, è che la probabilità di vincere è bassissima e che il banco vince sempre.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti