Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Simonini (Unicredit Allianz Vita): "Consulenza di valore esigenza del cliente ma necessario sia a servizio della longevity; nostro focus? Formazione"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Fabrizio Simonini, Executive Vice President e Direttore Commerciale Unicredit Allianz Vita: "Necessario lavorare moltissimo sulla cultura e su un'informazione di qualità"

01 Febbraio 2024

Fabrizio Simonini, Executive Vice President e Direttore Commerciale Unicredit Allianz Vitain occasione dell'evento "Il valore della consulenza" organizzato da Wall Street Italia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Quella di oggi è un'occasione unica per la qualità degli operatori, per i temi presentati e per la pluralità delle opinioni che ascolteremo. Il valore della consulenza oggi è un qualcosa che è sempre di più un'esigenza della clientela, in un mondo che si sta trasformando dal punto di vista tecnologico, demografico e normativo

Ci sono dei trend chiaramente delineati che parlano di longevity. Siamo abituati a pensare alla longevity come un tema di take care, di persone anziane e con problemi di salute. La nuova longevity è che noi vivremo tanti anni in più in ottima salute, ma la convivenza pluri-generazionale porta con sé la necessità di articolare in modo diverso la gestione dei flussi e la creazione e gestione del risparmio. C'è quindi bisogno di una consulenza che sia al servizio di uno stile di vita che abbiamo costruito, al quale non vogliamo rinunciare e che lo sia per tutte le generazioni presenti. Una famiglia, quindi gli attuali detentori del risparmio, i giovani che non sono ancora entrati nel mondo del lavoro in maniera attiva, e le persone che sono in una traiettoria di non essere più giovani ma non si possono definire anziani nel vecchio senso del termine, perché sono ancora estremamente attivi.

Bisogna lavorare moltissimo sulla cultura e su una informazione di qualità, non solo sulle popolazioni di chi fa il consulente, ma lavorando direttamente sulla clientela, sulla popolazione, sui giovani e anche sui meno giovani, perché è solo attraverso un miglioramento della cultura media, appunto i trend della Longevity, che possiamo fare un reale passo in avanti.

Noi ci stiamo muovendo con una traiettoria fatta sostanzialmente di tre linee guida: formazione continua sulle reti di vendita e upscaling e restyling delle competenze, formazione diretta con eventi territoriali e lavoro accurato sui prodotti affinché questi non siano mai solo un prodotto da vendere, ma siano parte di una soluzione da costruire su misura per la persona.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti