Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Grandi (Intesa Sanpaolo): "Attenzione verso la Fondazione Cariplo è prova quotidiana; tessuto economico coeso forza dell'Italia"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Paolo Grandi, Chief Governance Officer di Intesa: "Le piccole e medie imprese sono l'asse portante dell'economia e Intesa non se ne dimentica"

29 Novembre 2023

Paolo Grandi, Chief Governance Officer di Intesa San Paolo, in occasione dell'evento "Cassa di risparmio delle province lombarde a 200 anni dalla fondazione", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Credo che sia prova assolutamente quotidiana l'attenzione che la banca ha nei confronti di tutte le componenti che fanno di questo Paese un grande Paese. Io credo che nessuno possa negare che la forza dell'Italia risiede tuttora nella sua composizione del tessuto economico e sociale, è un tessuto coeso. Le piccole e medie imprese spesso evocate durante questo convegno sono l'asse portante dell'economia e Intesa Sanpaolo non se ne è mai, mai, mai dimenticata.

Quindi, la partecipazione a tutti i più importanti circuiti finanziari internazionali fanno che nessuno di noi si dimentichi che il conto economico è prima di tutto alimentato dalle risorse di questo Paese, quindi dai depositi, dagli impieghi che indirizziamo all'economia reale dell'Italia."

Paolo Grandi

Classe 1954, è Chief Governance Officer dal 22 maggio 2013. Laureato con Lode in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano, ha completato corsi di specializzazione e perfezionamento presso l’ICMB (International Centre for Monetary and Banking Studies) di Ginevra.
In qualità di Chief Governance Officer sovrintende alla Direzione Legale e Contenzioso - Group General Counsel, alla Direzione Organi Collegiali e Affari Societari, alla Direzione M&A e Partecipazioni di Gruppo e alla Direzione Arte, Cultura e Beni Storici. Dal 1979 al 1982, presso la Direzione Centrale del Credito Italiano.

In Mediocredito Lombardo dal 1982, dal 1990 ha organizzato e sviluppato la presenza di Cariplo nell’area del Merchant Banking con la responsabilità delle attività di investimento, acquisition finance e consulenza. Dal dicembre 2000, in Banca Intesa, Co-responsabile della Direzione Private Equity. Nel giugno 2002 responsabile della Direzione Centrale Partecipazioni di Banca Intesa, posizione a riporto diretto del CEO di Banca Intesa che prevedeva, tra l’altro, la responsabilità diretta del Mergers & Acquisitions di Gruppo. In tale periodo è stato altresì componente del Consiglio di Amministrazione di Telecom, SIA S.p.A., Eurizon Capital, Agos S.p.A. nonchè di Società del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Nel 2020 ha guidato il gruppo di lavoro che ha avviato e gestito con successo l’offerta per UBI Banca S.p.A. (€ 5.4 miliardi).
Attualmente è Consigliere di Amministrazione delle seguenti Società: Fideuram - ISP Private Banking (VP Vicario dal 24.02.2020, Presidente dal 20.04.18 al 24.02.2020), CBP QUILVEST (dal 30.6.22), Intesa Sanpaolo Holding International SA Lussemburgo (Presidente, dal 22.03.2004), ABI – Associazione Bancaria Italiana (dal 10.07.2014), Istituto Europeo di Oncologia (dal 20.04.2006), CAMFIN S.p.A. (dal 6.12.19), CENTAI Institute S.p.A. (dal 29.3.22), Fondo Atlante Comitato Investitori (dal 19.5.21), Consorzio PAN (Presidente dal 15.03.2004).

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti