Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Casartelli, EDP: "La migliore energia è quella che non si consuma. Fonti non solo rinnovabili, anche inclusive dal punto di vista sociale"

Andrea Casartelli , Country Manager di EDP Energia Italia: "All'EY Energy Summit 2023 si è discusso delle frontiere che possiamo dare alle nostre imprese, ai nostri clienti per lanciare la competitività e per dare un accesso a una serie di fonti di energia più sostenibili, rinnovabili e soprattutto più inclusive dal punto di vista sociale" L'intervista al GdI

18 Maggio 2023

Andrea Casartelli, Country Manager di EDP Energia Italia, in occasione dell'EY Energy Summit 2023 – Energy Reset, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Siamo qui oggi per discutere, diciamo, delle frontiere che possiamo dare alle nostre imprese, ai nostri clienti per lanciare la competitività e per dare un accesso a una serie di fonti di energia più sostenibili, rinnovabili e soprattutto più inclusive dal punto di vista sociale.
Oggi esistono vari modelli, al mondo ne hanno sviluppati tantissimi, siamo qua per discutere, per capire quali sono e per un domani dare ai nostri clienti tutte le possibili scelte per avere le migliori soluzioni di risparmio e di indipendenza energetica, ma soprattutto anche tutte le possibili soluzioni per supportare finanziariamente questa transizione.


Oggi esistono due grandi scuole. La prima è che bisogna sempre migliorare il proprio prezzo di fornitura. La seconda è che la migliore energia, quella che vale di più, è quella che non si consuma. Quindi fondamentalmente le due grandi scuole
negoziare la componente energetica e ridurre i propri consumi. Per ridurre i propri consumi si entra in un filone che si chiama efficienza energetica in cui ce ne entra un po' tutto, ma fondamentalmente esistono tanti tipi di soluzioni. Oggi ci sono delle soluzioni molto mature, estremamente convenienti, una di questa è l'energia solare in cui uno può su un proprio asset che è il tetto o spazio a terra costruire generazione, consumare l'energia in autonomia, quindi auto-consumare l'energia e quindi ridurre al massimo il prelievo della rete"

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti