18 Maggio 2023
Simona Camerano, Responsabile Scenari Economici e Strategie Settoriali CDP, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Abbiamo una serie di dinamiche che sono molto importanti, avranno un effetto sulla qualità dei servizi, sulla domanda delle infrastrutture e dei servizi. Prima fra tutti abbiamo visto la trasformazione demografica, l'invecchiamento della popolazione, i divari territoriali, quindi sono sicuramente l'impoverimento delle famiglie soprattutto, la crescita delle famiglie che hanno difficoltà. Bisogna operare guardando a 360 gradi questi che sono i trend e quelli che sono anche invece le sfide che possono portare a rendere il sistema economico nel nostro paese più competitivo. Quindi coniugare la risposta al trend in atto su cui non si può tornare indietro e invece adattare e dotare il Paese di risposte anche in termini di competitività sulle sfide future. Quindi bisogna ripartire da quelli che sono i gap, alcuni dei gap sono sicuramente storici e sono la risposta di forse minori investimenti negli ultimi anni nelle infrastrutture e nei servizi, ma al tempo stesso invece tanti investimenti rispondono all'esigenza di dotare il sistema di quelle infrastrutture e di quei servizi che servono ad accompagnarlo verso il futuro, quindi che in qualche modo intercettano le transizioni, prima fra tutte abbiamo detto la transizione digitale, sicuramente con l'emergenza. Quindi tanti investimenti per superare i gap ma soprattutto per rendere il sistema più competitivo a luce delle sfide future.
Stiamo già, immagino, dando il nostro contributo per lo student e senior housing, nel senso che la nostra è un'attività che è partita ben prima del PNRR e noi continuiamo a svolgere questa attività con una logica di complementarità con il mercato e con le misure del governo, fornendo laddove possibile assistenza e supporto anche tecnico. Questo l'abbiamo già fatto anche per le misure dello student housing e lo continueremo a fare, non con un'ottica di SGL ma con un'ottica di CDP. Continueremo in questa direzione. Noi forniamo assistenza tecnica nel Ministerio anche a quelli che saranno destinatari delle maggiori risorse proprio per consentire nei tempi stretti del PMRR l'implementazione delle misure".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia