18 Aprile 2023
Enrico Pazzali, presidente Fondazione Fiera Milano, in occasione dell'inaugurazione del Salone del Mobile 2023, ha dichiarato:
"Un momento che il Presidente Fontana e anche il Sindaco Storano hanno citato, è un momento importante, perché è un momento finalmente di consuetudine, di normalità, finalmente ci ritroviamo tutti insieme e iniziamo a lavorare come avevamo sempre lavorato. Sono stati anni difficili dove la Fiera ha cercato di dare il suo contributo e la Fiera è un'azienda normale, sempre presente ai consigli, è un'azienda che ha finanza, ingegneria, ha tante persone con grandi competenze, ma ospita e ha nel suo DNA due cose che poche aziende hanno. Ha le mani intelligenti, le mani intelligenti dei nostri imprenditori e la passione, ragione per cui non leggo questo discorso, ma cerco di parlare ovviamente con quella che è la nostra passione, il nostro cuore, il nostro impegno. In questi anni, che sono stati anni difficili, durante la pandemia la Fiera di Milano si è fermata, queste sale sono rimaste vuote, le abbiamo riempite noi di un supporto alla pandemia con l'ospedale in fiera e i centri vaccinali, che sono stati una grande esperienza che mi ha concesso, permettendomi anche di essere un po' scherzoso, di diventare un'aspirante aiuto primario. E poi abbiamo iniziato a lavorare per far partire la fiera, qui c'è l'amministratore delegato Luca Palermo che ha dato un grandissimo contributo, ci sono tutti gli uomini delle fiere, c'è il Salone del Mobile che con quell'iniziativa del 2021 è riuscito a darci non solo la speranza, ma il coraggio di riiniziare un percorso che nessuno di noi pensava potesse riaprirsi. Però oggi siamo di fronte al futuro, noi guardiamo sicuramente il passato perché la storia non va dimenticata, ma siamo orientati al futuro. Il futuro ci fa vedere delle grandi opportunità, nel mondo si stanno creando delle grandi agglomerati sul mondo fieristico come in tanti altri settori, Fiera Milano è sicuramente il campione del nostro paese, è fra i primi operatori del mondo e la sfida che oggi noi ci proponiamo di affrontare è quella di diventare anche un operatore globale. E questo lo facciamo sicuramente con le nostre forze, ma abbiamo bisogno, come abbiamo sempre avuto, diciamo, il sostegno dei nostri stakeholder a partire dal governo. Quindi dico evviva il Salone, grazie veramente a Maria e a Claudio per il lavoro svolto e grazie a Marco, la persona che lavora più di tutti. Evviva la Fiera di Milano ed evviva l'Italia. Grazie a tutti"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia