31 Gennaio 2023
Alessandro Barberis Canonico, Presidente di Milano Unica, in occasione della 36esima edizione di Milano Unica ha commentato a Il Giornale d'Italia:
"La blockchain è un contenitore che longo tutta la filiera ospiterà tutto un insieme di fattori, tra cui il passaporto del tessuto che avrà all'interno gli elementi di certificazione sulla sostenibilità sociale e ambientale. Avremo all'interno del passaporto digitale i paramentri di sostenibilità per comunicare al cliente finale gli elementi essenziali sulla qualità e l'impatto ambientale del tessuto.
Il caro delle materie prime è normale durante l'inflazione. Scegliendo i materiali migliori, è influente l'inflazione sui prezzi di mercato. La caratteristica del settore è premiare le materie prime nobili. Il settore ha cercato di abbattere l'aumento e i picchi, attuando gli strumenti di Draghi, ma in questo momento l'energia sta diventando un fattore secondario, perché sta tornando su livelli normali. Rimangono prezzi alti, ma una situazione migliore rispetto a prima. L'energia è un fattore importante, ma il settore del lusso e lusso accessibile ha un impatto limitato sul costo del prodotto. Questo perchè il consumatore è disposto ad acquistare un porodotto di moda ad un livello superiore, dunque l'impatto esiste ma non è così devastante come un prodotto di base.
In questa edizione vediamo il ritorno di alcuni mercati, chiusi a causa dell'onda pandemica, come quello cinese. Speriamo di assistere ad un revenge spending. Pensiamo che il 2023 sia un anno buono, perchè vediamo un ritorno all'abbigliamento di livello, alla bellezza del capo. Questi punti possono favorire il nostro settore, che lavora su quel tipo di prodotto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia