22 Novembre 2022
Alberto De Paoli, CFO Enel, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"I ricavi non sono un parametro importante per le utilities, perché sono legati ai costi dell'energia. Noi ci aspettiamo che il nostro piano sia in linea con la marginalità e l'EBITDA del piano precedente, questo nonostante il fatto che prevediamo importanti cessioni di asset.
Riusciamo ad ottenere gli stessi risultati da una parte perché facciamo gli stessi investimenti che abbiamo fatto negli ultimi 3 anni, ma più concentrati, cioè sui Paesi che hanno maggiori prospettive. Dall'altra parte perché incrementiamo i nostri programmi commerciali, per vendere più energia a prezzo fisso e indurre con i nostri prezzi le persone a sostituire le altre fonti che utilizzano con l'energia elettrica, che consente importanti risparmi.
"Noi nell'elettrificazione e nella clean energy investiamo tutto il nostro piano, circa € 37 mld, ciò avviene in diverse modalità: sviluppiamo energie rinnovabili per avere energia clean, poi da commercializzare, sviluppiamo le reti, investiamo in quelli che sono i prodotti e i servizi ai clienti, i veicoli elettrici, lo Storage, la generazione distribuita, quindi i pannelli solari sui tetti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia