Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gozzi, Federacciai: "Chiediamo al governo di proteggere il rottame come materia prima e mitigare il caro energia"

Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai: "Due problemi sono al centro dei siderurgici italiani: caro energia e mancanza di materia prima". L'intervista a Il Giornale d'Italia

28 Ottobre 2022

Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai, in occasione della presentazione presso la Camera di Commercio di Como-Lecco dei Bilanci d’Acciaio 2022, ha spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"Oggi abbiamo parlato di risultati del comparto siderurgico italiano. Questo è un evento tradizionale in cui ci troviamo ogni anno a commentare i risultati delle nostre aziende, il ché ci porta sempre a concentrarci sui problemi del momento. I problemi di oggi sono il caro energia, la mancanza di materia prima. Questi due problemi sono al centro dei siderurgici italiani, noi chiediamo al governo italiano di continuare con gli interventi di mitigazione del costo delle bollette, sia per le famiglie che per le imprese, che sono statu fatti dal governo draghi nel corso del 2022. Chiediamo al governo italiano di proteggere il rottame come materia prima strategica, evitando che se ne vada dal paese verso aree del mondo che non hanno i vincoli del protocollo di Kyoto.

Siamo pronti a lanciare insieme a tutta la filiera siderurgica, quindi non soltanto i produttori, ma anche gli utilizzatori e i trasformatori, un tavolo della siderurgia. Un vero tema di fronte a noi è mantenere competitivo il nostro settore, un rischio di abbassamento e pressione della competitività della siderurgia italiana ed europea nei confronti di siderurgie che non hanno tutti i vincoli e le crisi energetiche che abbiamo noi. Bisogna fare squadra per proteggere la competitività dell’industria italiana, perché l’acciaio è importantissimo per tutte le filiere che ci sono sotto. Se non ci sono i produttori di base, tutta la manifattura entra in crisi".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti