Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marco Giovanni Piuri, FNM: "Mobilità più erratica, meno commuting e maggiore domanda di soluzioni flessibili"

Marco Giovanni Piuri, DG di FNM e AD di Trenord: "Smart City, rischia di rimanere uno slogan se non viene organizzata concretamente". L'intervista a Il Giornale d'Italia

14 Ottobre 2022

Marco Giovanni Piuri, diretto generale di FNM e AD di Trenord, in occasione della "EY Mobility Summit 2022" ha affermato a Il Giornale d'Italia: 

"La Smart City rischia di rimanere uno slogan se non viene organizzata concretamente, intendo dire che le tecnologie per organizzare i diversi aspetti della vita della città sono sostanzialmente disponibili. Il tema è metterla a sistema, capire come si riescono a far interagire e con quali modelli operativi e di business è possibile ottenere risultati ed effetti positivi che queste tecnologie consentono.

Ad oggi, invece, spesso si parla solo dell’applicazione tecnologica, ma non si capisce come dovrebbe essere organizzata a sistema.

Oggi la mobilità rimane prevalentemente di prossimità, la grandissima parte di movimenti riguarda aree molto piccole. Questo è un tema che dobbiamo porci. Nel raggio di 10 km si muovono molte persone, poi ci sono i grandi corridoi e la mobilità che va oltre i confini nazionali. La mobilità sta cambiando perché diventa sempre più erratica, c’è sempre meno commuting, anche se rimarrà una quota consistente, e c’è una maggiore domanda di soluzioni flessibili e integrate, la sfida sta qui".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti