14 Ottobre 2022
Paolo Lobetti Bodoni, consulting market leader Italia di Ey, in occasione della "EY Mobility Summit 2022" ha commentato a Il Giornale d'Italia:
"EY Mobility Summit è un momento che ormai da 5 anni si confronta sulle novità del settore del comparto della mobilità, che oggi in Italia riguarda il 12% dei lavoratori della popolazione e che crescerà nei prossimi anni. Il comparto sta cambiando con i veicoli elettrici e autonomi e le sperimentazioni di trasporto aereo. Sono tutti elementi di cui discuteremo oggi e lo faremo in uno stile EY, quello di riflettere sui numeri e sui risultati del sistema paese, ma cercando anche di proporre le modalità per accelerare l’adesione alla mobilità sostenibile.
EY ha svolto una survey sull’utilizzo e le aspettative della mobilità. Da un punto di vista dell’analisi rispetto alla mobilità classica, quella delle automobili, il 50% della popolazione vuole i veicoli elettrici o ibridi, questa è una tendenza ormai consolidata. Stiamo recuperando rispetto all’Europa, ma siamo indietro sulle infrastrutture di ricarica, ormai ineludibile.
Dall’altra parte abbiamo assistito a nuove modalità, come la micromobilità, il trasporto pubblico evoluto, avremo il mass cioè un sistema di condivisione delle informazioni digitale per gestire la mobilità integrante. Il consumatore non utilizza più un veicolo di trasporto, ma si serve di diversi strumenti per gestire il suo trasporto complessivo, questa è la rivoluzione della mobilità.
Il governo nascente, così come il quadro legislativo, deve cercare di fare più sistema, lavorando nel pubblico privato e questo è un asse fondamentale per lo sviluppo della mobilità. Il governo avrà la necessità di conciliare obiettivi di breve, come la crisi energetica, con obiettivi strategici, tipo la mobilità. Solo la ricerca di obiettivi comuni e consistenti che tengano insieme energia, sostenibilità e mobilità, possono dare al paese una soluzione completa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia