Sabato, 13 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dynamo Camp 2022, Enzo Manes: "Due anni supersonici. Siamo cresciuti nonostante la pandemia" - VIDEO

Manes, presidente Dynamo: "La prudenza a volte è più pericolosa del coraggio. Adesso siamo più forti di prima"

01 Ottobre 2022

In occasione dell'Open Day 2022 di Dynamo Camp, il presidente e fondatore Vincenzo Manes ha introdotto l'evento con queste parole:

"Sono particolarmente emozionato, ma oggi ancora di più, perché devo confessare che mi è successa una cosa durante la pandemia: ho avuto paura. Ma non la classica paura di morire, io o i miei cari, ma la vera grande paura che ho avuto è stata quella di perdere Dynamo.

Con la pandemia, con il distanziamento sociale non può esistere Dynamo: vedevo perdere gli ospiti, i ragazzi che abbiamo ospitato qui, il nostro team, le nostre persone. 

Dopo un momento di grande paura, di grande esitazione, abbiamo deciso di affrontare la paura e decidere come agire: se essere prudenti o coraggiosi.

Avevo appena letto una frase, "la prudenza a volte è più pericolosa del coraggio", e in effetti, per quanto ci riguarda, è così. Se fossimo prudenti, quante persone non aiuteremmo. Abbiamo deciso di spingere sull'acceleratore. Con tutte le regole del caso, abbiamo scelto di ospitare, nonostante tutto, il maggior numero possibile di persone. Abbiamo aperto il camp con la formula dell'hotel: è stata una decisione importante che ci ha permesso di innovare, abbiamo per la prima volta ospitato case famiglia con adulti - è stata un'esperienza straordinaria. Abbiamo investito in nuove strutture, nell'academy, nel camp, nella formazione.

Alla fine i numeri ci hanno dato ragione. Noi ospitiamo il maggior numero di persone possibili, compatibilmente con le risorse. Il primo anno, il 2020, ci ha visti scendere del 30% sul nostro massimo numero del 2019, ma poi abbiamo recuperato nel 2021, e infine abbiamo largamente superato quest'anno.

Dynamo è molto più forte nonostante la pandemia. Siamo cresciuti. Siamo più forti e più grandi di prima".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti