20 Luglio 2022
Patrizia Rutigliano, Executive Vice President Institutional Affairs, ESG, Communication & Marketing di Snam, a Il Giornale d'Italia in occasione dell’evento “Data-driven communication: tra cybersecurity e privacy” del International Corporate Communication Hub:
“Non solo la comunicazione è sempre più data driven, ma anche l’economia e la società. Mettendo insieme su questo tavolo attori del pubblico e del privato ci siamo chiesti se si fosse fatto abbastanza in termini di cybersecurity e rispetto della privacy. Si è fatto molto ma ancora tanto si può fare. Da un punto di vista normativo e di strumenti c’è tanto, quello che manca sono maggiori presidi. In questa logica incontrare i protagonisti di aziende che stanno lavorando su questo ci ha consentito di fare il punto”.
“In chiave geopolitica i data analytics sono fondamentali. Nel settore dell’energia per esempio lavoriamo molto sull’analisi predittiva della domanda, questo ci consente di poter rispondere adeguatamente alle esigenze. Questo è un tema che ci consente di mutuare dall’analisi dei dati la possibilità di incidere in termini di business. Dal punto di vista della comunicazione la gestione di questi dati ci sta consentendo di dare in tempo reale l’informazione su quali flussi di gas arrivano, perché ne arrivano di meno e possibilmente integrarli. In questo momento è dunque fondamentale”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia