10 Giugno 2022
Andrea Gibelli, Presidente di FNM, a Il Giornale d'Italia:
"Si tratta dell’avvio del rinnovo della flotta di Trenord, fa parte della grande commessa fatta dalla Regione Lombardia da più di 2 miliardi di euro. Si tratta di 222 treni e ad oggi possiamo dire che entro la fine dell’anno verranno messi in linea 97 treni dell’intera commessa, quindi ci sarà un cambiamento significativo della qualità del servizio con un miglioramento degli orari che, come abbiamo già visto dai treni messi in linea, può migliorare anche intorno al 15%.
C’è sostenibilità sociale perché la qualità del viaggio migliora: questo treno ha un sistema di aria condizionata adattiva che varia automaticamente in base al numero di passeggeri a bordo, LED, prese USB, accesso a chi ha ridotta mobilità, spazio per le biciclette. Insomma, c’è tutto quello che trasforma il trasporto in viaggio.
Oltre al sociale, c’è la parte energetica: Donizetti consuma il 30% in meno degli altri treni e rientra nel principio dell’economia circolare perché è riciclabile fino al 90%.
È stata fatta probabilmente la più grande commessa regionale d’Europa, 2 miliardi di euro. Come FNM siamo orgogliosi di aver fatto una gara quadro di questa portata. La burocrazia e il sistema italiano delle norme non ci aiuta: il codice appalti in Italia comporta quasi due anni per celebrare una gara, mentre Francia e Germania con la direttiva appalti ci mettono un anno. Purtroppo, i pendolari sono costretti ad aspettare per sovrabbondanza di norme."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia