Sabato, 11 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corradini D'Arienzo (Simest): "Avanti col nostro piano strategico per far crescere le imprese italiane e raggiungere €700 mld di export in 2 anni"

Il GdI ha intervistato Regina Corradini D'Arienzo, Amministratore Delegato Simest, a margine della 40ma edizione del Convegno di Capri dei Giovani imprenditori di Confindustria:

10 Ottobre 2025

Il GdI ha intervistato Regina Corradini D'Arienzo, Amministratore Delegato Simest, a margine della 40ma edizione del Convegno di Capri dei Giovani imprenditori di Confindustria:

Accordo con Confindustria Giovani

"L'accordo che abbiamo firmato è un accordo per noi molto importante. Prima di tutto non per i contenuti, ma per il soggetto con cui l'abbiamo firmato: firmare un accordo con Confindustria giovani vuol dire davvero dare impulso ascoltando i bisogni dei giovani imprenditori che sono quelli decisamente più reattivi per le sfide dell'internazionalizzazione.

È un accordo focalizzato sulle opportunità in India, un Paese che abbiamo inserito nel nostro piano strategico per l'export sotto la guida della Farnesina e in coordinamento con le altre agenzie, Ice, Sace e Cdp. Un Paese che vuole tantissimo che l'Italia possa crescere in export verso l'India, ma anche in presenza di investimenti diretti. Noi come Simest facciamo questo: vogliamo supportare gli investimenti in competitività delle imprese italiane, anche in Italia, per poter essere ancora più presenti in termini di export in quei Paesi".

Filiale a Nuova Delhi

"Abbiamo aperto una filiale a Nuova Delhi proprio per permettere alle imprese di venire in India e trovare in primis opportunità commerciali. Nel momento in cui ci sono opportunità di crescita, allora andiamo poi a supportare sugli investimenti giusti da fare nella competitività. Questo è molto molto importante.

L'altro punto è essere loro soci in India per poter quindi aprire degli stabilimenti produttivi, acquisire - perché no - delle aziende.

L'India è l'ultimo Paese che abbiamo ragionato in termini di plafond e di concentrazione geografica che si aggiunge all'America latina, all'Africa all'interno del Piano Mattei, nonché ad altri specifici plafond geografici. Ma quello che è molto più importante è il continuo dialogo con Confindustria, il continuo dialogo con i giovani perché si investa sempre di più in capitale umano, perché solo così si cresce in competitività, si cresce in internazionalizzazione e si cresce in resilienza e sostenibilità".

A proposito di capitale umano, il GdI è stato il primo ad anticipare la sua riconferma in Simest, anche alla luce dei risultati raggiunti. Quali obiettivi e strategie per il prossimo triennio?

"Sicuramente io non posso che dire di essere onorata e ringraziare per la fiducia che mi è stata riposta in primis dal Governo e  Cassa depositi e prestiti nel rinnovo della carica, come ha sottolineato il direttore generale di Simest. Questo è un ulteriore stimolo a continuare il nostro cammino all'interno di un piano strategico, un piano strategico che ha un unico obiettivo: far crescere le imprese italiane, essere al fianco delle PMI che sono il 90% delle delle imprese, riuscire sempre più a permettere a più operatori di cogliere le opportunità dell'internazionalizzazione e raggiungere il nostro obiettivo di 700 miliardi di export da qui a due anni".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti