Sabato, 11 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Selva (Banca Mediolanum): "Innovazione oggi non significa solo tecnologia ma anche fare business con gli strumenti della finanza straordinaria"

Il GdI ha intervistato Diego Selva, Direttore Investimenti Banking di Banca Mediolanum, a margine della 40ma edizione del Convegno di Capri dei Giovani imprenditori di Confindustria

11 Ottobre 2025

Il GdI ha intervistato Diego Selva, Direttore Investimenti Banking di Banca Mediolanum, a margine della 40ma edizione del Convegno di Capri dei Giovani imprenditori di Confindustria:

"Il convegno è dedicato al 'ritmo', inteso come la necessità delle aziende in un contesto sempre più complesso e volatile di questi ultimi anni di riuscire a gestire il cambiamento sempre con maggiore velocità. Velocità vuol dire anche essere in grado di innovare. Ma le testimonianze che abbiamo visto oggi di diverse aziende ci hanno mostrato come l'innovazione non è semplicemente qualcosa di dirompente dal punto di vista tecnologico, ma può anche essere l'individuazione di nuovi modi di fare business, anche tradizionali. Il tutto facendo ricorso anche a strumenti di finanza straordinaria che possono affiancarsi all'imprenditore accelerando in maniera significativa la crescita che altrimenti, fatta soltanto con strumenti di debito tradizionali, avrebbe avuto un percorso più lento di implementazione".

Volatilità, incertezza e nuove sfide 

"Da un punto di vista degli investimenti il momento è indubbiamente molto complesso perché da un lato il contesto pone un tema su come leggere questa volatilità e incertezza, e quindi come preservare il valore degli investimenti nel breve periodo, dall'altro al convegno di oggi si è anche messo in evidenza come rimangono alcune sfide molto importanti: l'instabilità del sistema finanziario italiano, in particolare relativamente al sistema pensionistico, la sanità.

Dal punto di vista dei nostri clienti risparmiatori, quello che noi raccomandiamo è essenzialmente di continuare a mantenere un approccio di investimento di lungo periodo, quindi costruendo un percorso di investimento che vada oltre quello che è la volatilità del momento, e soprattutto anche l'importanza di pianificare strumenti complementari che possano aiutare a preservare, a mantenere la ricchezza dell'individuo anche per gli anni a venire".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti