Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Abete (Confindustria Cultura): "L'Europa è l'unica speranza per noi di futuro, non esiste alternativa"

Il GdI ha intervistato Luigi Abete, tra l'altro presidente di Confindustria Cultura, a margine della 40ma edizione del Convegno di Capri dei Giovani imprenditori di Confindustria

10 Ottobre 2025

Il GdI ha intervistato Luigi Abete, tra l'altro presidente di Confindustria Cultura, a margine della 40ma edizione del Convegno di Capri dei Giovani imprenditori di Confindustria.

"Ritmo è una bellissima parola. Era anche nel mio vocabolario quotidiano: quando stavo in qualche ambiente che vedevo che perdeva colpi dicevo 'ritmo, ritmo' e quindi come tale mi sono ritrovato che i giovani imprenditori hanno sempre lo stesso ritmo. E la cosa mi fa molto piacere perché, avendo iniziato con i giovani imprenditori 50 anni fa, voi comprendete, sono rimasto ancora compatibilmente giovane imprenditore.

Lei sa che giovane imprenditore si è nell'animo e poi, dopo, nel corpo. Giovane imprenditore è quello che mantiene la curiosità, quello che è capace di assumersi le proprie responsabilità e soprattutto che non ha paura della parte ignota del futuro perché capisce che la può costruire in senso positivo e quindi non si adagia sul passato".

Quanto ritmo ha l'Europa?

"Quanto a ritmo l'Europa ha un passo da camminatore, non da velocista. E quindi noi dobbiamo essere molto attenti, da un lato a cercare di far aumentare questo ritmo, dall'altro nel non cadere nella trappola di pensare che quei traguardi si raggiungono con dei ritmi da velocisti, perché i giri Italia non li vincono né gli scalatori né i velocisti, li vincono i passisti veloci, così si chiamavano sul piano tecnico, cioè quelli che tengono un'andatura costante e che la incrementano in relazione alla tipologia di spazio, di strada che devono affrontare.

Noi vogliamo che l'Europa aumentasse questo ritmo, ma senza entrare nella logica del day by day. 

L'Europa è una costruzione giovane ancora. È fatta da pochi decenni e come si vede in giro - basta vedere un pezzo di televisione ogni sera - è l'unica speranza per noi di avere un futuro quindi miglioriamola, incitiamola, critichiamola, ma sempre sapendo che non esiste alternativa".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti