Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Amazon Web Services presenta Quick Suite, il servizio di intelligenza artificiale pensato per le imprese

Lancio di Amazon Quick Suite, l'intelligenza artificiale specializzata in servizi per le imprese; DXC, Vertiv, Jabil, Propulse Lab e Kitsa le prime a testarlo

10 Ottobre 2025

Amazon Web Services presenta Quick Suite, il servizio di intelligenza artificiale pensato per le imprese

scrivo per segnalare che Amazon Web Services ha presentato Amazon Quick Suite, una nuova soluzione di intelligenza artificiale agentica progettata per offrire un’esperienza più affidabile, concreta e integrata nell’ambiente di lavoro.

Quick Suite nasce per superare i limiti delle comuni soluzioni di AI consumer — che spesso non accedono ai dati aziendali, possono generare problemi di privacy o non si integrano con gli strumenti interni — offrendo invece un approccio realmente “intelligente” e pensato per le esigenze delle imprese.

Con Quick Suite, i dipendenti possono trovare informazioni, condurre ricerche approfondite, automatizzare attività, visualizzare dati e agire su diverse applicazioni in modo rapido e sicuro.
La piattaforma si connette facilmente ai repository interni (come wiki e intranet), ad applicazioni diffuse come Salesforce e Slack, e ai principali servizi AWS (tra cui S3 e Redshift). Inoltre, grazie al protocollo MCP, Quick può integrarsi con oltre 1.000 applicazioni esterne, garantendo scalabilità e sicurezza.

 

Quick Suite, cinque moduli 

  • Quick: assistente conversazionale e motore per creare AI Agents personalizzati, in grado di comprendere il linguaggio naturale e agire sui dati e sistemi aziendali.
  • Quick Index & Spaces: strumenti per connettere, organizzare e condividere dati e applicazioni aziendali (oltre 1.000 integrazioni supportate).
  • Quick Sight: modulo per l’analisi e la visualizzazione “intelligente” dei dati, che genera insight, riepiloghi e previsioni tramite prompt naturali.
  • Quick Research: sistema di ricerca avanzata su fonti interne ed esterne (oltre 200 testate verificate), con creazione automatica di report e citazioni.
  • Quick Flows & Automate: soluzioni per automatizzare attività e processi complessi, orchestrando sistemi e applicazioni multiple attraverso l’AI.

Diverse aziende — tra cui DXC, Vertiv, Jabil, Propulse Lab e Kitsa — stanno già sperimentando Quick, riportando notevoli miglioramenti in efficienza e riduzione dei tempi operativi.

  • Propulse Lab ha ridotto dell’80 % il tempo medio di gestione dei ticket nel servizio clienti, risparmiando migliaia di ore di lavoro all’anno.
  • Jabil prevede risparmi di centinaia di migliaia di dollari grazie all’automazione dei processi di raccolta account e richieste di offerta (RFQ).

Anche all’interno di Amazon, attività che richiedevano giorni vengono ora completate in pochi minuti, grazie alla creazione di agenti e flussi personalizzati.

Grazie alla sua architettura modulare, la piattaforma è progettata per aumentare la produttività e la qualità decisionale, ridurre i costi operativi e di integrazione e accelerare la trasformazione digitale di reparti come IT, marketing, operations e finance.

Amazon Quick Suite rappresenta un passo decisivo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali, portando il modello operativo “autonomo” nel mondo enterprise.

Amazon Web Service

Dal 2006, Amazon Web Services offre il servizio cloud più completo e ampiamente adottata al mondo. AWS ha costantemente ampliato i propri servizi per supportare praticamente qualsiasi carico di lavoro nel cloud e ora dispone di oltre 240 servizi completi per il calcolo, lo storage, i database, il networking, l’analisi, l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT), il mobile, la sicurezza, ibrido, media, e sviluppo, implementazione e gestione di applicazioni da 117 Availability Zones (AZ) in 37 regioni geografiche, con piani annunciati per altre 13 Availability Zones e altre quattro regioni in Cile, Nuova Zelanda, il Regno dell'Arabia Saudita e AWS European Sovereign Cloud. Milioni di clienti - tra cui le start-up in più rapida crescita, le imprese più grandi e le principali agenzie governative - si affidano a AWS per potenziare le loro infrastrutture, diventare più agili e ridurre i costi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x