10 Maggio 2022
Massimo Ravenna, CISO di Acea, in occasione del Cybertech 2022, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"Ho toccato i due aspetti su cui abbiamo costruito la strategia di cyber security. Una componente più legata al nostro ruolo come partner pubblico privato e quindi con un approccio rivolto verso le pubbliche istituzioni affinché sia il più possibile propositivo nella raccolta e analisi dei dati di campo per la costruzione di protocolli di intesa, di condivisione di informazioni, di strutturare processi che siano integrati tra noi, mondo privato che gestisce pubblici servizi, e pubbliche istituzioni.
Poi c'è la componente tecnica e tecnologica che è quella che deve vivere con il digital continuum, ovvero questi ambienti sempre più complessi e articolati che vanno dal cloud, multi cloud, IoT e l'OT e che devono essere protetti allo stesso livello e bisogna quindi sviluppare la sicurezza come un layer che sia trasversale, dai dati mobili a quelli in data center, però che non faccia perdere l'efficienza analitica, ovvero ambienti diversi richiedono e implicano un volume di dati sempre maggiore e questo vuol dire che le security devono implementare dei processi di alta automazione con l'AI soprattutto per cercare di scremare il più possibile e rendere sempre più efficiente la fase di triage", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia