14 Marzo 2022
Laura Rocchitelli, Presidente del Gruppo Elettrotecnica Rold, in occasione del primo incontro "Le Economie d'Italia", ai microfoni de Il Giornale d'Italia:
"La nostra è un'azienda manifatturiera che ha quasi sessant’anni di storia e ha vissuto diversi periodi di crisi e di ripresa del nostro Paese. Quello che stiamo affrontando oggi è sicuramente un momento molto complicato, non solo per noi cittadini, ma anche per le nostre aziende, soprattutto a causa dei rincari delle materie prime e della loro attuale reperibilità. Essendo un'azienda molto verticalizzata che compra e trasforma proprio le materie prime, si tratta di un tema particolarmente importante per noi. Il nostro core business è la componentistica per il mondo degli elettrodomestici".
"La sostenibilità è un altro dei temi centrali della nostra azienda, perché crediamo che in ciascuno di noi possa impegnarsi per far fronte a questo tema. L'anno scorso abbiamo creato un’Academy interna aziendale, durante la quale abbiamo affrontato come primo nodo la sensibilizzazione dei goal dell'agenda 2030. Crediamo che la sostenibilità debba essere un obiettivo da raggiungere anche nei nostri processi produttivi".
"Il nostro primo obiettivo al 2030 è continuare ad essere un partner di riferimento per tutti i nostri clienti, ossia i grandi produttori di elettrodomestici, sempre tenendo a mente temi legati alla sostenibilità, motivo di cura del del pianeta, ma anche un obiettivo di competitività e di attrattività. Infatti, durante la ricerca di nuovi talenti, abbiamo notato che la sostenibilità rappresenta un tema molto sentito dai giovani. Per un’azienda come la nostra che non ha un brand riconosciuto, è importante puntare anche su questo per cercare di attrarre i talenti più più in gamba".
"Secondo noi la sfida più importante è quella di riuscire ad utilizzare al meglio il fiume di denaro che la comunità europea ci metterà a disposizione e comprendere l’importanza di fare rete. Recentemente siamo entrati in un consorzio di Appia Italia, associazione di categoria dei nostri produttori di elettrodomestici - per studiare il rilascio delle microplastiche di lavaggio da parte delle lavatrici, a dimostrazione che ciascuno nel suo piccolo può contribuire a raggiungere gli obiettivi sostenibili del Paese che riguardano il futuro di tutti noi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia