31 Ottobre 2025
I Simpson avrebbero predetto il furto al Museo del Louvre di Parigi, avvenuto il 19 ottobre 2025, in ogni dettaglio, dall'uso del montacarichi ai gioielli rubati. In una presunta puntata ci sarebbero le stesse immagini che si vedono nei video del furto registrati dalle telecamere di sorveglianza. Tuttavia si tratta di un fake.
Negli ultimi giorni sta circolando sui social un video virale che sostiene che I Simpson avessero predetto nei minimi dettagli il furto al Louvre avvenuto a Parigi lo scorso mese. Secondo il video, una puntata del celebre cartone animato avrebbe mostrato una scena in cui Homer e Bart si infiltrano nel museo francese usando un montacarichi, eludono la sicurezza e rubano una collana di diamanti esposta nella sala della Gioconda. Il video, montato con grande cura e accompagnato da una voce narrante sensazionalistica, ha raccolto milioni di visualizzazioni su TikTok e Instagram.
Nonostante l’apparente somiglianza tra la scena animata e l’incidente reale, il video è completamente falso. Non esiste alcuna puntata dei Simpson in cui viene rappresentato un furto al Louvre, né tantomeno con i dettagli citati nel video: il montacarichi, i gioielli, la sala espositiva e la fuga in scooter. Gli spezzoni utilizzati nel video provengono da episodi diversi, alcuni addirittura modificati digitalmente per inserire ambientazioni parigine e riferimenti al museo.
La bufala si inserisce nel filone delle cosiddette “profezie dei Simpson”, una narrativa virale secondo cui la serie animata avrebbe anticipato eventi come la presidenza Trump o l'elezione di papa Leone XI.
Il 19 ottobre 2025, una banda di quattro ladri ha messo a segno un clamoroso furto al Museo del Louvre di Parigi, rubando nove gioielli della Corona francese per un valore stimato di 88 milioni di euro. I malviventi, travestiti da operai, si sono introdotti nella Galleria di Apollo utilizzando un montacarichi rubato, riuscendo a forzare due teche blindate in pochi minuti. Il colpo è avvenuto mentre il museo era aperto al pubblico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia