24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari attaccata un'altra volta, stavolta al largo di Creta, in Grecia, in acque internazionali. I membri della flottiglia denunciano di essere stati colpiti con droni, bombe sonore e spray urticanti. L'attacco ha coinvolto almeno tre imbarcazioni - Zefiro, Morgana e Taigete - ma fortunatamente non si registrano feriti tra i membri degli equipaggi. Per la portavoce italiana della spedizione Maria Elena Delia si tratta di una "violazione gravissima" compiuta "nella più totale illegalità".
Gli organizzatori della Global Sumud Flotilla hanno reso noto di essere stati attaccati nuovamente. Diversi droni hanno sorvolato la zona di navigazione del convoglio causando esplosioni e danni strutturali ad alcune delle imbarcazioni. Quella ad aver subito i danni maggiori è la Zefiro, che ha subito la distruzione dello strallo di prua a causa di un ordigno. La Morgana ha riportato danni alla vela principale.
La portavoce italiana della spedizione ha dichiarato: "Sono state colpite le imbarcazioni di Italia, Inghilterra e Polonia. È stato come un attacco ai tre Paesi. È un episodio molto grave, che crea un precedente. Ci auguriamo che la politica intervenga. Siamo stati attaccati da almeno quindici droni prima hanno scaricato sostanze urticanti, poi hanno prodotto bombe sonore e infine si sono schiantati addosso alle barche. Sono 4/5 quelle danneggiate, tra cui la nostra, e non potranno più navigare a vela".
Sul caso è intervenuto anche Tajani. In una nota del Ministero degli Esteri si legge: "A favore della loro incolumità, la Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinché qualsiasi operazione che possa essere affidata alle forze amate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela. Il ministro Tajani ha chiesto all'ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo di Gerusalemme di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia