Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

“3 caccia russi MiG-31 violano spazio aereo dell’Estonia, respinti da F35 italiani”, Ue attacca Mosca: “Provocazione pericolosa” - VIDEO

Non è da escludersi che si possa trattare di un false flag come nel primo caso che ha visto coinvolti droni russi nello spazio aereo della Polonia. Qualche giorno più tardi, Varsavia ha ammesso che era stato un suo missile a colpire la casa di Lublino

19 Settembre 2025

3 caccia russi MiG-31 avrebbero violato lo spazio aereo dell'Estonia per circa 12 minuti. È questa la denuncia di Tallinn, che accusa un'"incursione senza precedenti". I jet sarebbero stati respinti da F35 italiani. Dopo la presunta incursione, Tallinn ha convocato l'incaricato d'affari ad interim dell'ambasciata russa per esprimere una protesta formale e consegnare una nota sulla violazione. Non è da escludersi che si possa trattare di un false flag come nel primo caso che ha visto coinvolti droni russi nello spazio aereo della Polonia. Qualche giorno più tardi, Varsavia ha ammesso che era stato un suo missile a colpire la casa di Lublino.

“3 caccia russi MiG-31 violano spazio aereo dell’Estonia, respinti da F35 italiani”

Ennesimo episodio di presunta violazione di spazio aereo di un Paese Nato ad opera della Russia. Almeno, questo è quello che denuncia il ministero della Difesa estone. Il ministro Margus Tsahkna ha dichiarato: "La Russia ha già violato il confine aereo dell'Estonia quattro volte quest'anno, il che di per sé è inaccettabile, ma la violazione di oggi, nel corso della quale tre aerei da combattimento sono entrati nel nostro spazio aereo, è brutale senza precedenti".

"La crescente prova dei confini e dell'aggressività della Russia deve essere affrontata intensificando rapidamente la pressione politica ed economica". I caccia sarebbero penetrati dal Golfo di Finlandia per circa 5 miglia (più o meno 8 chilometri) all'interno del territorio estone, dirigendosi verso la capitale Tallinn prima che la Nato inviasse degli F-35 italiani per respingerli.

Sull'episodio è intervenuta anche l'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Kaja Kallas, che ha attaccato Mosca senza avere prove in mano: "L'odierna violazione dello spazio aereo dell'Estonia da parte di aerei militari russi è una provocazione estremamente pericolosa. Si tratta della terza violazione dello spazio aereo dell'UE in pochi giorni e contribuisce ulteriormente ad aumentare le tensioni nella regione".

E poi: "L'Ue esprime piena solidarietà all'Estonia. Sono in stretto contatto con il governo estone. Continueremo a sostenere i nostri Stati membri nel rafforzamento delle loro difese con risorse europee. Putin sta mettendo alla prova la determinazione dell'Occidente. Non dobbiamo mostrare debolezza".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti