Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Polonia, jet F-16 Falcon dell’aeronautica si schianta durante prove del Radom Air Show a Sadkov, morto il pilota - VIDEO

Dopo lo schianto del jet, probabilmente per una manovra sbagliata del pilota, è stata presa la decisione di annullare l’intera edizione del Radom Air Show prevista per sabato 30 e domenica 31 agosto

29 Agosto 2025

Un jet da combattimento F-16 Falcon dell’aeronautica si è schiantato durante le prove del Radom Air Show a Sadkov, nella Polonia sudoccidentale, causando la morte del pilota. L’incidente è avvenuto intorno alle 19.30 locali davanti a migliaia di spettatori, radunati per assistere alle esibizioni che avrebbero dovuto anticipare lo show ufficiale previsto per il fine settimana. La manifestazione, tra le più importanti d’Europa dedicate all’aviazione militare, richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Nei video circolati sui social si vede il caccia perdere il controllo durante una manovra ad alta velocità, prima di schiantarsi violentemente sulla pista e trasformarsi in una palla di fuoco sotto gli occhi attoniti del pubblico. Il velivolo, un F-16 dal valore stimato di 20 milioni di dollari, è tra i caccia più potenti al mondo, capace di raggiungere Mach 2,05 (circa 2.410 km/h in quota).

La notizia della morte del pilota è stata confermata da Adam Szlapka, ministro per gli Affari europei del governo di Donald Tusk. Immediata la decisione di annullare l’intera edizione del Radom Air Show prevista per sabato 30 e domenica 31 agosto.

Sul luogo dell’incidente si è recato anche il ministro della Difesa polacco, Władysław Kosiniak-Kamysz, che ha reso omaggio al militare scomparso: “Questa è una grande perdita per l’Aeronautica Militare e per l’intero esercito polacco”, ha dichiarato, ricordandolo come un ufficiale che ha servito il Paese “con dedizione e grande coraggio”.

Le autorità hanno aperto un’inchiesta per chiarire le cause della tragedia e capire cosa abbia provocato la perdita di controllo del velivolo, in quella che sarebbe dovuta essere una manovra di routine per un pilota esperto.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti