Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ricostruzione Ucraina, Meloni: “Istituito fondo equity Ue da €10mld per aiutare Kiev”, ambasciata russa: “Avidi e ingordi” - VIDEO

Per Mosca "dietro alla conferenza per la ripresa dell’Ucraina apertasi oggi a Roma si nasconde una logica cinica e menzognera che viene portata avanti dagli attuali leader dei Paesi occidentali, Italia compresa"

10 Luglio 2025

Un nuovo fondo equity europeo da 10 miliardi di euro per sostenere la ricostruzione dell’Ucraina: è l’annuncio con cui la premier Giorgia Meloni ha aperto la Conferenza internazionale in corso alla Nuvola di Fuksas. "Sono per questo felice di annunciare il contributo determinante dell'Italia alla nascita di un nuovo fondo equity a livello europeo", ha dichiarato la presidente del Consiglio, sottolineando l’impegno del governo nel creare strumenti finanziari in grado di accompagnare il lavoro delle imprese nella ripartenza del Paese aggredito dalla Russia. Durissima la reazione di Mosca: l’ambasciata russa in Italia ha parlato di "avidità e ingordigia" da parte dell’Occidente, accusato di "portare avanti una logica cinica e menzognera".

Ricostruzione Ucraina, Meloni: “Istituito fondo equity Ue da 10mld per aiutare Kiev”, ambasciata russa: “Avidi e ingordi”

"Questa conferenza ci offre ovviamente l'opportunità di sottoscrivere numerose intese. Uno degli ambiti principali sui quali noi abbiamo voluto concentrare la nostra attenzione riguarda la creazione di nuovi strumenti e meccanismi finanziari che possano accompagnare il lavoro delle aziende e fare da moltiplicatori. Sono per questo felice di annunciare il contributo determinante dell'Italia alla nascita di un nuovo fondo equity a livello europeo", ha dichiarato la premier nel suo intervento di apertura.

L’Italia, ha annunciato Meloni, è pronta a impegnarsi con risorse significative. "La partecipazione così ampia, a così alto livello a questa conferenza, trasmette al mondo un messaggio importante: ognuno di noi è qui per fare la propria parte per un obiettivo comune, guardare oltre l’insopportabile ingiustizia che da più di tre anni viene inflitta al popolo ucraino e sapere immaginare ora un’Ucraina ricostruita, libera, prospera. Intendiamo raggiungere questo scopo non solo aiutando l’Ucraina a difendersi, portando avanti ogni sforzo per la pace ma anche sapendo immaginare il dopo, sapendo costruire quello che è stato distrutto, strade, ponti, scuole, chiese, ospedali".

Nel corso dell'intervento, la presidente del Consiglio ha anche chiarito un punto centrale dell'approccio italiano ed europeo alla ricostruzione: "Dovremo tenere conto di chi ha fatto tutto ciò che poteva per impedire questa barbarie e chi invece non lo ha fatto. È per questo, come scritto anche nella dichiarazione dei ministri delle finanze del G7, che noi vogliamo lavorare con l’Ucraina anche per non consentire che della ricostruzione possano beneficiare anche quelle entità che hanno contribuito a finanziare la macchina da guerra russa".

Sul piano concreto, sono attesi impegni per oltre 10 miliardi di euro, destinati a infrastrutture e progetti di rilancio economico.

Non si è fatta attendere la reazione di Mosca. L’ambasciata russa in Italia, commentando l’apertura della conferenza, ha diffuso una dura nota tramite il proprio canale Telegram: "Dietro alla conferenza per la ripresa dell’Ucraina apertasi oggi a Roma si nasconde una logica cinica e menzognera che viene portata avanti dagli attuali leader dei Paesi occidentali, Italia compresa". Secondo la rappresentanza diplomatica, "anziché fermare la guerra e risolvere le sue cause profonde, è sulle sue conseguenze che essi pongono l’enfasi, mostrando così al mondo intero la loro brama di dominio, la loro avidità e l’ingordigia, per le quali sono disposti a distorcere completamente qualunque realtà di fatto".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti