13 Maggio 2025
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rifiutato il caffè che Mohammed bin Salman, governatore de facto dell’Arabia Saudita, gli ha offerto all'inizio dei colloqui a Riad. Il tycoon ha preso in mano la tazzina che gli assistenti gli hanno servito su un vassoio e l'ha tenuta fra le mani senza bere il caffè, guardandosi intorno.
Il tycoon ha dato il via oggi a un viaggio di quattro giorni in Arabia Saudita, durante il quale si concentrerà sulla conclusione di accordi economici, mentre sullo sfondo permangono le preoccupazioni comuni sul programma nucleare iraniano e sulla guerra a Gaza.
Al suo arrivo all’aeroporto internazionale King Khalid della capitale saudita è stato accolto da Bin Salman. I due leader si sono poi ritirati in una grande sala dello scalo di Riyadh, dove a Trump e ai suoi collaboratori è stato servito caffè arabo tradizionale dagli assistenti in attesa che indossassero cinture cerimoniali con pistole. In un primo momento il presidente Usa non ha bevuto il caffè, a differenza di Marco Rubio. Lo ha bevuto successivamente.
Offrire caffè arabo è un rituale di benvenuto e simbolo di ospitalità nella cultura del Golfo. Il rifiuto di Trump ha generato reazioni diverse. Da un lato c'è chi ride e chi afferma che il presidente Usa vuole sempre distinguersi, dall'altro chi ritiene si tratti semplicemente di una preferenza personale. C'è anche però chi vede il gesto come una mancanza di attenzione al protocollo o alla cultura locale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia