Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Romania, Francesca Donato contro annullamento elezioni presidenziali: "UE minaccia la democrazia, TikTok censurata dalla Commissione" - VIDEO

L'ex eurodeputata Francesca Donato ha spiegato ciò che è accaduto con le elezioni presidenziali in Romania

07 Dicembre 2024

In un video pubblicato sul suo canale Youtube, l'ex eurodeputata Francesca Donato ha spiegato cos'è accaduto in Romania, dove la Corte Costituzionale "sebbene fino a pochi giorni fa avesse affermato che non c'erano elementi per ravvisare ingerenze elettorali russe" ha annullato le elezioni presidenziali, che al primo turno avevano visto come vincitore il candidato indipendente Calin Georgescu, arrivato primo con il 22% davanti al dato per favorito socialdemocratico (e attuale premier) Ciolau e alla candidata liberale Elena Lasconi.

"È incredibile. La Corte Costituzionale della Romania ha appena annullato il primo turno delle elezioni presidenziali tenutesi poche settimane fa. E sapete perché? Per sospette ingerenze russe? Ebbene sì, al primo turno è arrivato primo il candidato indipendente Calin Georgescu, critico verso l'Unione Europea, cristiano e pacifista. Il quale sarebbe andato al ballottaggio con la candidata di centro destra Lasconi, lasciando fuori quindi l'attuale presidente di centro sinistra europeista e pro guerra. I perdenti, dunque, hanno accusato Georgescu di aver vinto grazie al sostegno russo ricevuto, sentite un po', su TikTok, che gli avrebbe, così, dato troppa visibilità". 

Ha aggiunto l'ex europarlamentare: "Sembra una barzelletta, ma c'è di più. La Commissione europea ha convocato i vertici di TikTok a Bruxelles, minacciando sanzioni gravissime, in base alla legge europea che regolamenta, censurando i servizi digitali se non avessero rimosso da TikTok i profili sospetti e consegnato alla stessa Commissione tutti i dati dei presunti agenti russi. Bene, TikTok ha obbedito. E la Corte Costituzionale rumena, sebbene fino a pochi giorni fa avesse affermato che non c'erano elementi per ravvisare ingerenze elettorali russe, oggi ha improvvisamente cambiato idea e ha annullato le elezioni. E vogliono farci credere che questo non sia dovuto a delle pressioni dell'UE". 

"È una cosa inaudita - prosegue Donato - In nessun paese democratico si sono mai annullate delle elezioni sulla base di meri sospetti, anche se c'è un'indagine in corso. Ma quando i cittadini votano in modo diverso da come vuole la cupola UE, ormai scattano le sanzioni e il voto non vale più. Ma ci rendiamo conto di quello che sta succedendo? Un domani potrebbe capitare anche a noi o in un altro paese europeo. Vince il partito o il candidato contro le armi all'Ucraina o contro la linea del governo europeo o in qualsiasi altro ambito, nonostante il bombardamento mediatico di tv e giornali a favore dei candidati graditi al sistema, e la conseguenza qual è? Elezioni annullate!"

"Basta dire che è stato Putin e il gioco è fatto. Il diritto, la democrazia non valgono più nulla. Questo fatto è gravissimo, e dimostra una cosa sola: l'Unione Europea ormai ha rinnegato la democrazia, la pace, la stabilità, tutti i valori su cui era stata fondata. Ormai l'UE è la più grave minaccia per la democrazia in Europa. Prendiamone atto. Se non accade qualcosa di rivoluzionario, tutto quello che pensiamo sia scontato diventerà incerto. I nostri diritti verranno sempre più erosi e la nostra libertà sempre più circoscritta. Io non mi rassegno davanti a questo sfacelo. Non intendo restare in silenzio di fronte a questa inarrestabile deriva autoritaria e totalitaria della Commissione Europea e delle istituzioni UE in generale, gravissima e pericolosissima. E mi auguro che chiunque abbia a cuore la democrazia e abbia un briciolo di coraggio alzi la voce e lo faccia subito. Io seguirò questa vicenda da molto vicino e vi terrò aggiornati. A presto" ha concluso Francesca Donato.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti