Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Romania, la Corte Costituzionale annulla la vittoria del filo russo Georgescu: "Interferenze di Mosca"

L'intero processo elettorale dovrà ripartire da capo. Tra due giorni era previsto il ballottaggio

06 Dicembre 2024

Elezioni Romania, la Corte Costituzionale annulla la vittoria del filo russo Georgescu: "Interferenze di Mosca"

Fonte: Facebook, @Calin Georgescu

I risultati del primo turno delle elezioni in Romania che hanno visto la vittoria del filo russo Georgescu sono stati annullati. Una decisione che arriva dopo la divulgazione dei rapporti segreti dei servizi segreti rumeni che mostrano un presunto coinvolgimento della Russia nell'influenzare gli elettori attraverso una campagna di propaganda anti-occidentale, sostenendo Georgescu. Ne consegue che la Corte ha annullato i risultati del primo turno per questo motivo. L'intero processo elettorale dovrà dunque partire da capo.

Elezioni Romania, la Corte Costituzionale annulla la vittoria del filo russo Georgescu: "Interferenze di Mosca"

Elezioni in Romania da rifare. La Corte Costituzionale ha annullato i risultati del primo turno che avevano visto la vittoria del filo russo Calin Georgescu. Una decisione pesante a due giorni dal ballottaggio tra la filo Ue Elena Lasconi e lo stesso Georgescu. In una nota, il tribunale ha affermato che "viene annullato l'intero processo elettorale riguardante l'elezione del presidente della Romania. Il governo stabilirà una nuova data per le elezioni nonché un nuovo calendario".

Per i media romeni si tratta già di una "decisione senza precedenti", non fosse altro che è stata presa dopo presunte "ingerenze di Mosca". Ingerenze che sarebbero state dimostrate dai servizi segreti rumeni. Il presidente Klaus Iohannis ha declassificato documenti di intelligence che sostenevano che la Russia fosse dietro una campagna per promuovere il candidato di estrema destra Calin Georgescu su piattaforme come TikTok e Telegram.

L'Unione Europea ha già annunciato di voler aumentare i controlli sulla piattaforma cinese, e ordinato di conservare i dati dopo le notizie degli ultimi giorni. Il social network dovrà conservare le informazioni riguardanti "qualsiasi violazione sistematica dei termini di servizio che vietano l'uso di funzioni di monetizzazione per la promozione di contenuti politici". Gli Usa invece hanno minacciato: "Gli sforzi della Romania per ancorarsi alla comunità transatlantica non possono essere vanificati da attori stranieri che cercano di spostare la politica estera del Paese lontano dalle sue alleanze occidentali".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x