24 Luglio 2024
Dopo l'uccisione dell'attentatore di Donald Trump, Thomas Matthew Crooks, gli agenti sono saliti sul tetto da cui il ventenne ha sparato. In un video registrato dalla bodycam di un membro dei servizi di emergenza della contea di Butler, in Pennsylvania, e diffuso dal senatore repubblicano Chuck Grassley, si vedono le forze dell’ordine locali e un agente dei servizi segreti parlare accanto al corpo senza vita di Crooks. Per terra c'è una lunga striscia di sangue e si nota anche un fucile.
Le immagini documentano il dialogo tra gli agenti. Si parla della bicicletta che avrebbe usato l’attentatore e di alcune foto di un uomo armato che sarebbero state scattate pochi minuti prima degli spari da un cecchino della squadra tattica locale, schierata per assistere i servizi segreti durante il comizio.
Nel video, l’agente dei servizi sembra confermare la storia, affermando che l'uomo deceduto corrisponde alla descrizione della persona sospetta nelle foto circolate prima della sparatoria.
Proprio le voci che circolano su queste foto fanno nuovamente aprire un dibattito sull'operato del secret service, il cui capo Kimberly Cheatle, si è dimesso dopo l'attentato a Donald Trump, considerato da lei stessa "un fallimento".
Perché se il cecchino aveva visto Crooks e ha anche avuto il tempo di fare le foto e di inviarle, nessuno è intervenuto prima che il ventenne sparasse? Sono diverse le testimonianze, come vi avevamo raccontato, di partecipanti che avevano notato un uomo col fucile sul tetto segnalando la sua presenza alle forze dell'ordine. Secondo un testimone sarebbero passati circa tre minuti da quando lui ha detto agli agenti che sul tetto c'era un uomo armato a quando è partita la sparatoria.
Alcuni partecipanti si erano accorti della presenza di Crook sul tetto addirittura dal prato davanti alla postazione di Trump. Questo perché il tetto era molto basso. Anche qui molte domande. Perché se Crooks è stato visto dalle persone sul giardino, non è stato visto dal cecchino che era su un edificio molto più alto con una visuale migliore? Perché nonostante l'allarme lanciato da alcuni partecipanti, nessuno è intervenuto prima che il ventenne sparasse e ferisse Trump? Quest'ultimo si sarebbe salvato solo per un veloce movimento alla testa all'ultimo minuto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia