01 Marzo 2024
Stanno facendo il giro del mondo le immagini che vedono come protagonisti i civili palestinesi a Gaza impegnati a raccogliere la farina da terra e mettersela nelle tasche. Nel filmato si vedono bambini e adulti raccogliere gli aiuti umanitari e metterli nelle proprie tasche. Immagini terribili, che fanno seguito a quelle di ieri, ossia agli spari da parte dell'esercito israeliano verso i civili in fila che aspettavano di ricevere gli aiuti. Intanto da fonti vicine all'aeronautica americana sembrerebbe che gli Usa si stiano preparando per un'operazione che inizierà la prossima settimana e vedrà il lancio di massa di aiuti umanitari, inclusi cibo, acqua e medicine, nella Striscia di Gaza, con voli che utilizzano aerei da trasporto C-130 e C-17 lanciati dalle basi aeree. in Giordania e in altri paesi della regione.
"E' possibile tutto questo?" si chiedono i palestinesi sui social. Una domanda che non può che essere lecita, soprattutto dopo aver visto queste immagini, che raffigurano bambini e adulti palestinesi raccogliere da terra la farina caduta dai camion pieni di aiuti umanitari. Nel video, ormai virale sui social, i civili raccolgono la farina da terra e la mettono nelle proprie tasche per poi portarle alle proprie famiglie.
L'esercito israeliano ha colpito i civili palestinesi mentre aspettavano di recuperare gli aiuti umanitari dai camion. Stando alla ricostruzione del portavoce militare dell'Idf, "durante l'ingresso dei camion degli aiuti nel nord di Gaza, residenti hanno circondato i camion", di cui i soldati israeliani assicuravano il transito, e "hanno saccheggiato le forniture". Sarebbero almeno 114 morti e 760 i feriti. "Nell'incidente - dice l'esercito - dozzine di persone sono state calpestate nella calca". Fonti militari riferiscono che i soldati "hanno sparato contro chi aveva accerchiato i camion" e che la folla "si è accalcata in maniera da porre una minaccia per le truppe".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia