02 Luglio 2023
Le proteste nate in Francia in seguito all’uccisione del 17enne Nahel, da parte della polizia, rischiano di diffondersi in Europa. I manifestanti impegnati in vere e proprie opere di devastazione, stanno facendo proselitismo sui social, invitando giovani di altre città a creare disordini. Fino ad ora le rivolte hanno toccato anche Losanna in Svizzera e Bruxelles in Belgio.
A cinque giorni dalla morte del 17enne e dagli scontri che stanno devastando la Francia, a parlare è Nadia, la nonna di Nahel, che intervistata da una Tv francese ha lanciato un appello ai manifestanti chiedendo loro di mettere fine a questa distruzione.
“Basta, non vogliamo che si rompano edifici, vetrine e negozi” ha detto la donna, la quale, incalzata dal giornalista su cosa pensa delle forze dell’ordine, non ha voluto rispondere per “non cadere in generalizzazioni”.
"La polizia, fortunatamente c'è – ha dichiarato la nonna di Nahel - Alle persone che stanno sparando e distruggendo tutto, dico di smetterla. Hanno preso Nahel come pretesto. Non rompano vetrine, gli autobus, le scuole. Vogliamo che torni la calma, non vogliamo distruzione”.
Quanto invece al poliziotto accusato di aver sparato al nipote uccidendolo, la nonna del 17enne ha detto di avere un male al cuore, ma di confidare nella giustizia.
Intanto cresce ancora la tensione. In totale sono state arrestate in Francia 3300 persone, di queste, 719 solo nella notte tra sabato e domenica.
Un plauso per gli arresti è arrivato dal ministro dell’interno francese Gérald Darmanin che si è congratulato su Twitter con la Polizia.
È atteso invece tra qualche ora il vertice all’Eliseo voluto da Macron, con il ministro dell’interno e il ministro della giustizia e il primo ministro, per fare il punto sugli scontri.
La premier francese Elisabeth Borne ha condannato le violenze e ha definito “intollerabile” l’attentato all come un "fatto intollerabile", l'’abitazione del sindaco di L'Haÿ-les-Roses, dicendo che "i colpevoli saranno perseguiti con la massima fermezza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia