07 Aprile 2022
Alberto Marenghi, Vicepresidente di Confindustria, a Il Giornale d'Italia:
“Gli incontri come quello di questa mattina sono molto utili e importanti anche perché Confindustria chiede da tempo misure strutturali per superare questo momento difficile in cui c’è un conflitto geopolitico, un costo importante delle materie prime. Con tutti gli stakeholders serve incontrarsi per discutere su come progettare il futuro e la sostenibilità è certamente uno di quei temi prioritari”.
"Riteniamo che il PNRR debba essere rivisto perché rispetto a quando lo abbiamo elaborato ci sono ora nuove incognite come la parte geopolitica e lo shock energetico, viene da sé la necessità di sedersi intorno a un tavolo e ridefinire il Piano alla luce delle nuove dinamiche".
"Non sappiamo quali saranno le categorie più colpite dalla carenza di materie prime perché purtroppo saranno colpiti tutti i settori. Pensiamo all’indotto della ceramica, che a causa della carenza dell’argilla che viene dall’Ucraina sta risentendo molto. Poi c’è una grande parte che riguarda l’alimentare. Devo anche dire che la recente indagine del Centro Studi di Confindustria ha evidenziato che circa il 50% delle imprese italiane potrebbe sospendere o ridurre la produzione nei prossimi tre mesi. La politica deve essere sempre al centro del dibattito e alla politica chiediamo di dare quelle risposte di cui oggi tutti, cittadini e imprenditori, necessitiamo”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia