Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Energy Forum VIII, Testa (Assoambiente): “Dai rifiuti un contributo importante per la produzione di biogas e la realizzazione di termocombustori”

Chicco Testa Presidente Assoambiente a Il Giornale d’Italia: “Le sfide oggi sono molte, contenere i costi dell’energia, ridurre la dipendenza dalla Russia e sviluppare le rinnovabili”

11 Marzo 2022

“La prima sfida oggi e la più urgente è contenere i costi dell’energia- afferma a Il Giornale d’Italia Chicco Testa Presidente Assoambiente - ci sono settori economici che sono veramente e gravemente colpiti e c’è una pressione insostenibile sulle famiglie. Abbiamo costi dell’energia, costi delle materie prime e inflazione che erode i salari reali, quello che prima compravi prima a 1000 euro oggi costa 1100 euro. La seconda sfida è quella di ridurre la dipendenza dalla Russia, ci sono varie iniziative in corso e la terza è progettare un futuro più indipendente per esempio attraverso lo sviluppo delle rinnovabili, le quali devono contribuire ad una consistente riduzione dei costi.”

“Le fonti rinnovabili è un’opzione per l’indipendenza energetica, una parte dell’energia elettrica viene prodotta con gas e se invece la produciamo con il sole e il vento riduciamo il gas chiaramente. Il problema è che oggi per come è disegnato il mercato, nonostante le fonti rinnovabili abbiano costo più bassi, noi le paghiamo come se fossero prodotte con il gas, perché è questo che f il prezzo dell’elettricità, quindi bisogna riuscire a svincolare, andare verso contratti di lungo termine basati sul principio della giusta remunerazione del capitale investito e non attraverso il marginal price che oggi è il sistema con cui si fa il prezzo di tutta l’energia e quindi anche delle rinnovabili.”

“Noi come Assoambiente ci occupiamo di molte cose, tra queste i rifiuti, da questi può venire un contributo non eccessivo ma importante, sia per quanto riguarda la produzione di biogas, che si può ottenere dalla frazione umida dei rifiuti, sia attraverso la realizzazione di termocombustori che utilizzano quella frazione dei rifiuti che non può essere riciclata ma che può produrre energia elettrica e calore.”

Ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti