Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giovanni Toti: "Sanzioni alla Russia hanno penalizzato imprese italiane: normalizzare rapporti con Europa"

Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti: "La crisi energetica sta rallentando la crescita, sta aumentando l'inflazione e sta in parte erodendo quei vantaggi di una straordinaria ripresa economica". L'intervista a Il Giornale d'Italia

18 Febbraio 2022

Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, in occasione del V Seminario Italo Russo di Genova, ha affermato a Il Giornale d'Italia:

"Una giornata complessa ma sono contento che si sia svolto questo forum, nei momenti di forte tensione internazionale anche un momento di dialogo e incontro può aiutare. La nostra amicizia con la Federazione viene da lontano nonostante un quadro di alleanza convintamente atlantica e valori europei fortemente radicati in Liguria. Crediamo che nella pace ci sia prosperità per tutti. Commercio, scambio di merci, portino con sé anche cultura, conoscenza e amicizia umana. La Liguria e la Russia hanno rapporti importanti da sempre, sia il turismo sia i rapporti tra i nostri scali commerciali.

Tra poco il Governo si riunirà per prendere un provvedimento che mi auguro possa essere di parziale mitigazione. La crisi energetica sta rallentando la crescita, sta aumentando l'inflazione e sta in parte erodendo quei vantaggi di una straordinaria ripresa economica. Tutti devono tenere presente che questa crisi si inserisce in un quadro di gracilità del sistema economico dopo due anni di pandemia. Abbiamo bisogno che la nostra crescita sia duratura e lunga.

La Liguria e la Russia hanno una cooperazione antica, alcuni voli aerei prima della crisi covid legavano gli aeroporti di Genova con i principali aeroporti russi, i rapporti tra i porti di Genova, Savona, Spezia e i porti della Federazione Russa sono antichi, il turismo russo è un pezzo importante della crescita della nostra economia. I nostri rapporti sono molto antichi e la Liguria è una terra a vocazione turistica e commerciale, è chiaro che la Russia è uno dei nostri partner con cui dialogare e al momento si inserisce in un quadro lungo di sanzioni che ha penalizzato l'impresa italiana, speriamo che da una grande crisi mondiale possa arrivare un grande momento di chiarezza che riporti i rapporti tra l'Europa e il gigante russo a una normalità che credo sia conveniente per tutti", conclude.

Torna all'articolo

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti