22 Novembre 2021
Roberto Callieri, Amministratore Delegato di Italcementi e Presidente di Federbeton e Aitec a Il Giornale d'Italia nell'ambito dell'inaugurazione di Made expo 2021, la fiera dell'edilizia:
"Fondamentale tornare in presenza con un evento come questo, che è la fiera del cemento, del calcestruzzo e di tutti i materiali derivati. Il messaggio di quest'anno è incentrato sulla sostenibilità, una grande sfida per tutto il pianeta e sicuramente noi e tutti i nostri affiliati siamo molto coinvolti e impegnati nel raggiungere gli obbiettivi 2050.
Abbiamo dei gruppi di lavoro che promuovono la sostenibilità sia dal punto di vista dei prodotti che dei processi. I prodotti sono a bassa emissione, quindi non hanno un rapporto emissivo importante di CO2, come ad esempio il nostro semilavorato nella produzione del cemento.
Per quanto riguarda il processo, anche con il contributo delle istituzioni continuiamo a identificare quegli attivatori dei processi di economia circolare che permettano l'uso di combustibili alternativi nelle nostre cementerie e nei nostri forni. In questo modo agevoliamo una sostanziale diminuzione della percentuale di CO2. La leva più importante è quella della cattura, dell'immagazzinamento e del riutilizzo della CO2.
I nostri obbiettivi sono indirizzati a fornire in tempi rapidi al settore delle soluzioni costruttive e adeguate alla richiesta. Il nostro mercato è maturo e, come tutti i mercati maturi, si muove in maniera abbastanza lenta e prevedibile. Non ci sono variazioni importanti. Noi come produttori cerchiamo di essere all'avanguardia. L'Italia ha una ricerca assolutamente di primo livello. Cerchiamo quindi di essere sempre all'avanguardia e portare valore aggiunto ai nostri consumatori".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia