16 Novembre 2021
“La nostra azienda, il nostro progetto si chiama “X Farm agricoltura prossima” ed è gestito dalla Cooperativa sociale Qualcosa di Diverso, siamo a San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi. Il nostro progetto – spiega a Il Giornale d’Italia Marco Notarnicola, Presidente Cooperativa Sociale Qualcosa di Diverso - si occupa della gestione di 50 ettari di terreni agricoli confiscati alla criminalità organizzata e quello che stiamo cercando di dimostrare nel territorio in cui ci troviamo è che l’agricoltura può tornare ad essere generativa di valore e può tornare ad esserlo anche quando il punto di partenza è un simbolo negativo per il territorio. Quello che ci piacerebbe dimostrare è che il nostro progetto può diventare il manifesto di buone pratiche agricole e sociali per il territorio nel quale si trova.”
“Questo premio è un riconoscimento del lavoro che stiamo provando a portare avanti da 4 anni ed è semplicemente un nuovo stimolo a continuare la nostra attività. Il progetto che abbiamo candidato nello specifico è un allevamento avicolo sociale che ci permette di integrare persone che hanno avuto percorsi con qualche difficoltà lungo la loro vita. La nostra idea è che l’approccio agricolo deve essere sempre sinergico e deve tutelare e aumentare la biodiversità presente sul territorio e quindi questo progetto cerca di mettere insieme gli ulivi, gli asparagi e le galline per creare un ecosistema più resiliente.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia