25 Ottobre 2021
"Nonna Titti nasce dalla volontà di offrire un cibo esperienzale e di recuperare le tradizioni della famiglia, del focolare domestico e, soprattutto, del territorio", racconta a Il Giornale d'Italia Dario Montanaro, titolare di Nonna Titti a Napoli.
"Usiamo solo prodotti presenti nel nostro territorio, solo pasta IGP di Gragnano e collaboriamo con piccole aziende che si stanno mettendo in luce per fare cultura di produzione.
Proprio nell'ottica di voler offrire un'esperienza completa al cliente, oltre al ristorante, nella Food Hall della stazione di Napoli Centrale abbiamo una bottega, dove il personale racconta la storia dei prodotti esposti e acquistabili. Un'esperienza culinaria che, quindi, arriva fino alle case dei clienti.
Abbiamo anche creato una salsa con la base di pomodorini del piennolo del Vesuvio DOP, che si può acquistare e utilizzare a casa per cucinare. Ci auguriamo che qualcuno a Milano a New York possa ripetere l'esperienza fatta mangiando uno spaghetto al filetto del piennolo in un ristorante Napoletano.
Nella bottega di Nonna Titti abbiamo una selezione di prodotti provenienti da vari produttori locali, che lavorano all'insegna della tipicità, della tradizione e del senso della famiglia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia