25 Ottobre 2021
"I nostri locali sono sparsi in tutta Napoli. Abbiamo quattro punti vendita, di cui uno aperto recentemente all'interno della Food Hall, alla Stazione di Napoli Centrale. Ma il brand ha una storia di 39 anni: è nato nel 1982", ha raccontato a Il Giornale d'Italia Antonio Ferrieri, titolare del brand Cuore di Sfogliatella a Napoli.
"Abbiamo voluto dare questo nome al nostro primo negozio all'esterno della stazione in via Tolete proprio perché il prodotto trainante erano le sfogliatelle. Dopo un lungo lavoro di perfezionamento del nostro prodotto di tradizione, siamo riusciti a esportarlo non solo in tutta Italia ma anche all'estero, dove riforniamo i Paesi arabi, la Svizzera e l'America.
Volevamo essere la casa madre di un dolce tradizionale ma, allo stesso tempo, lavorando anche sull'innovazione. Abbiamo creato, infatti, le sfogliatelle anche in dodici versioni salate, di cui cinque realizzati da chef stellati. I gusti dolci, invece, sono 22. Abbiamo inventato il gelato alla sfogliatella e siamo entrati nel Guinness de primati con una sfogliatella da 97 chili. Inoltre, abbiamo creato la Vesuviella, una sfogliatella a forma di Vesuvio fatta con ricotta siciliana e involucro interno di babà.
Dopo 39 anni dalla nascita di Cuore di Sfogliatella, abbiamo in programma ancora tanti progetti. Innanzittutto, ci piacerebbe essere presenti un po' in tutte le stazioni d'Italia. Sicuramente per noi è fondamentale mantenere la tradizione e la qualità, a partire dall'ingrediente principale, la ricotta, di cui le nostre sfogliatelle sono composte al 60%.
Io seguo tutte le fiere italiane del food per rimanere sempre aggionato e portare la nostra azienda ad un livello sempre più alto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia