07 Ottobre 2021
“La Pandemia ha portato ad una discontinuità importante nel nostro modo di vivere e di operare ma ci ha anche insegnato tante cose. Ci ha insegnato che la digitalizzazione è importante anche nella nostra vita quotidiana, ci ha insegnato ad essere veloci, rapidi nelle decisioni, a lavorare insieme, ci ha insegnato che l’importanza della salute e ci ha insegnato che dobbiamo avere cura del nostro pianeta" - ha dichiarato Maurizio Marchesini, Vice Presidente per le Filiere e le Medie Imprese, Confindustria ai microfoni de Il Giornale d'Italia in occasione della quattordicesima edizione dell’EY Digital Summit “Racconti del futuro” svoltosi presso La Lanterna di Roma.
Tutte queste cose dobbiamo tradurle nei prossimi anni in fatti concreti che impatteranno sulla vita di ognuno di noi e quindi anche sulla vita delle imprese. Stiamo affrontando un periodo stimolante ed interessante seppur in discontinuità con quelli precedenti.
Nell’execution le aziende italiane sono moto brave, soprattutto in riferimento all’amministrazione e alla politica. Tutti parliamo del PNRR e della quantità importante di fondi che arriveranno in Italia. A noi di Confindustria piace però di più parlare delle riforme che sono indispensabili non solo perché altrimenti l’Europa non ci darebbe fondi ma perché le stiamo aspettando da tanto tempo.
Senza le riforme che rendono possibili l’execution veloce e concreta non servirebbero a nulla i fondi. Per questo sarà un fattore determinante”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia