23 Settembre 2021
"Le banche hanno contribuito al raggiungimento dell'obiettivo di salvaguardare la continuità aziendale delle nostre imprese, ora è il momento della ripartenza, è il momento di crescere e tornare ad investire. Nei depositi bancari ci sono molti fondi, non solo delle famiglie ma anche delle imprese. E' un'impresa di stimolo verso la crescita di dialogo con il governo per quanto riguarda la realizzazione del nostro Piano di Ripresa e Resilienza, vogliamo dunque essere un acceleratore della crescita italiana". Queste le parole di Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo, ai microfoni de Il Giornale d'Italia durante la prima giornata del Banking Summit 2021.
"Puntiamo prima di tutta sulla transizione ecologica, sul digitale, sulle infrastrutture e sul cercare di raggiungere un livello di produttività più alto rispetto a quanto abbiamo fino ad ora. Questa è una delle grande sfide del PNRR e il credito è uno strumento per raggiungerlo.
La banca del futuro sarà sempre più digitale, per una fascia di clientela rimarrà il canale tradizionale, una banca multicanale e sempre più vicina ai bisogni e ai tempi della clientela.
Mai come in questo momento, con il Presidente Draghi, abbiamo un'eccellente reputazione a livello internazionale. Il PNRR implica il rispetto di 528 condizioni, è importante andare avanti con questi ritmi e cercare di raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati", conclude.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia