Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salone del Risparmio, Perissinotto (Eurizon): “Si ha paura di ciò che non si conosce, l’educazione finanziaria per questo deve svilupparsi ancora di più”

L' amministratore delegato e direttore generale della società spiega a Il Giornale d'Italia quanto sia importante la congiunzione tra risparmio privato ed economia reale

17 Settembre 2021

“Abbiamo sentito la testimonianza di un grande imprenditore italiano e di come la sua attività imprenditoriale si lega al mondo finanziario. Noi come industria dell’asset management – afferma a Il Giornale d’Italia Saverio Perissinotto, amministratore delegato e direttore generale di Eurizon- mettiamo a disposizione un insieme di prodotti che permettano di trasformare il risparmio privato a supporto dell’economia reale. Questa è la grande chiave ed una tematica particolarmente attuale adesso dove l’Italia vive un momento di attenzione e di rinnovato diciamo entusiasmo sulle variabili finanziarie e visto che la congiuntura dei tassi d’interesse resta quella che è, c’è probabilmente un interesse più elevato da parte dell’investitore finale di capire meglio questi nuovi strumenti che permettono di accedere alla realtà imprenditoriale.”

“La propensione al risparmio è raddoppiata, sapendo come diciamo sempre che l’Italia è un popolo di grandi risparmiatori, quindi la propensione al risparmio è sempre stata significativa nel nostro Paese, sia negli anni di congiuntura economica buona sia negli anni di congiuntura economica più difficile. Si ha paura di ciò che non si conosce, quindi bisogna far sì che l’educazione finanziaria riesca a svilupparsi ancora di più e conseguentemente l’investitore si senta più con le variabili tipiche di un investimento finanziario, le famose classi di attivo che oggi – conclude Perissinotto - concorrono a creare un allocazione patrimoniale dove ogni cliente oggi si deve trovare a proprio agio, credo che questo sia il tema.”

ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti