21 Ottobre 2025
Johannes Schlamminger, CEO di CYBEX, in occasione dell'evento Piccoli passeggeri, grandi responsabilità, l’indagine Altroconsumo sulla sicurezza dei bambini in auto, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Di seguito le sue dichiarazioni, prima in inglese e successivamente in italiano:
How is CYBEX using innovation and design to address the key safety issues highlighted by Altroconsumo's research?
The main technological drivers to address these topics for the future can be grouped into three areas.On the one hand, we are adding more electronics to make sure our products can be installed intuitively — so that you don’t have to read the manual every time. You just install it, and clear indicators confirm whether it’s correct or not. The second driver, in terms of performance, is airbag technology. Nobody today would buy a car without an airbag, and I believe there’s still room for progress here. I think we’ll see much more development in this field, making such technology more affordable and available across the entire product portfolio. The third driver concerns improving the manuals themselves — introducing AI support and technical guidance so that, once again, a car seat can be installed correctly without having to go through long sheets of paper.
What are the main trends or technologies that you belive will shape the future of child car safety over the next few years?
When we talk about future technology, there are actually three main aspects. First, we focus on developing products that perform safely and reliably, integrating innovation and advanced technology. Second, we add features that help prevent misuse — ensuring that parents don’t install child safety seats incorrectly. And third, we engage in broader initiatives, working together with institutions, governments, the police, and the media to raise awareness about the importance of correct installation.
In your opinion, how can companies like CYBEX srengthen partnerships with institution and consumer organizations to promote a stronger culture of child road safety?
In my opinion, it’s a 360-degree approach. Companies like Cybex can’t do this alone — we need to collaborate with governments, the media, and institutions to educate the market and increase awareness.
I believe today marks a great starting point, where all the elements of this strategy are coming together. Cybex initiated the effort, but now we need the support of all our partners to make sure this valuable information reaches every parent’s — and every grandparent’s — desk.
Signor Schlamminger, in che modo CYBEX utilizza l'innovazione e il design per affrontare i principali temi di sicurezza evidenziati dalla ricerca di Altroconsumo?
I principali motori tecnologici che affronteranno questi temi in futuro possono essere raggruppati in tre aree.
Da un lato, stiamo integrando sempre più componenti elettroniche per rendere i nostri prodotti intuitivi da installare — in modo che non sia necessario leggere il manuale ogni volta. L’idea è che l’utente possa installarli facilmente, con indicatori chiari che confermano se l’installazione è corretta o meno. Il secondo elemento, dal punto di vista delle prestazioni, è la tecnologia dell’airbag. Oggi nessuno comprerebbe un’auto senza airbag, e credo che ci sia ancora molto spazio per migliorare in questo campo. Penso che vedremo molti più sviluppi in questa direzione, rendendo queste tecnologie più accessibili e diffuse in tutto il nostro portafoglio prodotti. Il terzo ambito riguarda il miglioramento dei manuali stessi — introducendo supporto tramite intelligenza artificiale e assistenza tecnica, in modo che, ancora una volta, un seggiolino auto possa essere installato correttamente senza dover consultare pagine e pagine di istruzioni.
Le principali tecnologie per sicurezza dei bambini in auto?
Quando parliamo di tecnologia del futuro, ci sono in realtà tre aspetti principali.
Primo, ci concentriamo sullo sviluppo di prodotti che garantiscano la massima sicurezza e prestazioni, integrando innovazione e tecnologie avanzate. Secondo, aggiungiamo funzionalità che aiutano a prevenire un uso scorretto — assicurandoci che i genitori installino correttamente i seggiolini di sicurezza per bambini.
E terzo, promuoviamo iniziative più ampie, collaborando con istituzioni, governi, forze dell’ordine e media per aumentare la consapevolezza sull’importanza di un’installazione corretta.
Secondo la sua opinione, in che modo aziende come CYBEX possono rafforzare la collaborazione con istituzioni e organizzazioni dei consumatori per promuovere una cultura più solida della sicurezza stradale?
A mio parere, si tratta di un approccio a 360 gradi. Aziende come Cybex non possono farlo da sole: dobbiamo collaborare con governi, media e istituzioni per educare il mercato e diffondere consapevolezza. Credo che oggi rappresenti un ottimo punto di partenza, in cui tutti gli elementi di questa strategia stanno finalmente convergendo. Cybex ha dato inizio a questo percorso, ma ora abbiamo bisogno del supporto di tutti i nostri partner per fare in modo che queste informazioni preziose arrivino davvero sulle scrivanie dei genitori e dei nonni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia