21 Ottobre 2025
Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno a favore delle comunità e partecipa ad una nuova iniziativa di volontariato aziendale promossa in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, organizzazione internazionale no profit impegnata nella lotta contro la fame e la malnutrizione nel mondo attraverso la distribuzione di pasti nutrienti e il supporto a programmi educativi e agricoli.
L’attività è parte di un progetto congiunto che vede coinvolti Sisal, Snai e PokerStars Italia – brand di Flutter SEA – uniti nel sostenere concretamente il diritto fondamentale al cibo e la promozione di uno sviluppo sostenibile.
Circa 400 persone provenienti dalle tre realtà della Regione Flutter SEA – Snai, Sisal e PokerStars – parteciperanno al confezionamento di oltre 112.000 razioni alimentari, garantendo un anno di accesso al cibo per 520 bambini e bambine nell’ambito del Progetto di Scolarizzazione e Uguaglianza di Genere promosso da Rise Against Hunger in Africa Subsahariana.
La prima giornata di volontariato aziendale si è svolta oggi presso l’Ippodromo Snai San Siro a Milano, mentre i colleghi e le colleghe delle sedi di Roma e Porcari saranno impegnati rispettivamente il 23 ottobre presso gli spazi di Cinecittà e il 29 ottobre presso l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme.
“Siamo orgogliosi di proseguire il percorso di volontariato aziendale che da sempre caratterizza l’attività di Fondazione Snaitech e che ora rappresenta un collante tra le persone di Snai, Sisal e PokerStars all’interno della Regione Flutter SEA (South Europe & Africa)”ha dichiarato Laura Campopiano, Flutter SEA Sustainability Senior Director e Amministratore Fondazione Snaitech “Questa iniziativa testimonia come i nostri brand condividano un sistema valoriale comune, fondato sulla responsabilità sociale, la solidarietà e l’impegno concreto verso le comunità in cui operano. Garantire un adeguato accesso al cibo rappresenta la base per costruire un futuro migliore per tanti bambini e bambine. Per questa ragione, siamo entusiasti di partecipare a questo progetto e rinnovare il nostro impegno per generare valore reale per le persone e per i territori.”
“Collaborazioni come questa rappresentano una parte fondamentale del nostro lavoro: unire persone, aziende e comunità per costruire insieme un futuro libero dalla fame. Il contributo delle persone di Snai, Sisal e PokerStars dimostra come l’impegno collettivo possa tradursi in un aiuto concreto per centinaia di bambini e bambine, garantendo loro non solo un pasto quotidiano, ma anche la possibilità di crescere, studiare e sognare un domani migliore”, ha commentato Alberto Albieri, Presidente di Rise Against Hunger Italia.
Le tre giornate di volontariato dedicate al confezionamento di razioni alimentari si inseriscono nel quadro della campagna globale “Do More Together”, che coinvolge i dipendenti del Gruppo Flutter, leader globale nel settore del scommesse sportive e iGaming, in iniziative di volontariato sociale e ambientale a livello internazionale, e rientrano nel più ampio Positive Impact Plan di Flutter, la strategia globale di sostenibilità del Gruppo volta a generare un impatto positivo sulle persone, sulle comunità e sull’ambiente attraverso progetti concreti, partecipativi e orientati al lungo termine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia