13 Luglio 2021
“Quest’anno avremo diversi ospiti importanti, all’inaugurazione parteciperà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, - anticipa a Il Giornale d’Italia Bernhard Scholz Presidente della Fondazione Meeting - ci sarà il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, ci saranno molti ministri che interverranno su diversi temi, particolarmente importanti in questo momento di ripresa. Abbiamo scienziati accademici di tutto il mondo che discuteranno durante il meeting, insieme a tanti politici, sul tema della democrazia, della società civile, di una reimpostazione delle istituzioni anche a livello europeo”.
Il Presidente ha poi spiegato il significato del “coraggio di dire io” titolo del 42° Meeting per l’amicizia dei popoli: “Dire io vuol dire riscoprire in sé tutta la forza del desiderio di bene e di contribuire al bene di tutti. Questo vuol dire assunzione di responsabilità, trovare nuove soluzioni in situazioni anche complicate e sostenersi reciprocamente. La ripresa è una grande occasione per riscoprire tutta la forza che c’è nella singola persona, come abbiamo visto anche nella pandemia e al contempo abbiamo visto che tutte le persone che si sono assunte una responsabilità come insegnanti, medici, genitori o volontari, hanno creato un noi e questa è la grande scoperta che vogliamo condividere con tutti. Quando uno ha il coraggio di dire “io” crea un “noi”, rafforza al condivisione e il sostegno reciproco”.
Durante il meeting anticipa Scholz “Ci saranno diversi ministri con cui cercheremo di dialogare su tutti i temi importanti in questo momento per una ripresa anche a livello europeo. Ci saranno anche scienziati di tutto il mondo perché vogliamo approfondire le grandi domande della persona, dell’autocoscienza, della possibilità di ricreare in un modo consistente una società civile, perché io penso che questo sia il tema più importante, rafforzare i corpi intermedi partiti perché altrimenti abbiamo una dissociazione tra chi governa e tra chi vive la sua vita quotidiana. A questo ci si è più avvicinati negli ultimi tempi e di questo sono particolarmente contento” conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia