Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

AmCham, Simone Crolla: "Abbiamo contribuito a contrastare la pandemia"

Il Consigliere Delegato di American Chamber of Commerce in Italy: "Dal 2021 ci aspettiamo un’intensificazione del commercio". L'intervista a Il Giornale d'Italia

22 Giugno 2021

Le parole di Simone Crolla, Consigliere Delegato di American Chamber of Commerce in Italy, a Il Giornale d'Italia in seguito all'Assemblea di presentazione dei risultati 2020:

"Oggi la Camera di commercio Americana ha concluso la sua centoseiesima Assemblea durante la quale sono stati presentati i risultati del 2020, un anno naturalmente complicato per via della pandemia ma durante il quale la camera ha raggiunto dei risultati che non erano minimamente preventivabili. Abbiamo sicuramente aiutato, insieme alla missione diplomatica americana, a raccogliere oltre 50 milioni di dollari da aziende americane che sono poi stati distribuiti sul territorio, sia in Lombardia che in tutta Italia. Abbiamo dunque contribuito a rinforzare la lotta alla pandemia insieme alle istituzioni italiane, oggi rappresentate dal ministro Giorgetti".

"Abbiamo inoltre annunciato la creazione di una task force per aiutare le aziende italiane che durante la pandemia hanno trovato occasioni sia tramite reshoring sia commerciali per investimenti negli Stati Uniti, che come abbiamo ricordato è il primo mercato di sbocco delle merci italiane fuori dall’Europa e, soprattutto pensando agli investimenti diretti, è la prima destinazione dei nostri imprenditori. Daremo una mano al sistema paese per riprendersi dall’anno della pandemia.

Dal 2021 ci aspettiamo un’intensificazione del commercio. Il segnale che arriva dal G7, durante il quale Biden ha annunciato di aver tolto i dazi dai prodotti europei, è importante e consentirà di far riprendere ancora più velocemente i commerci transatlantici.

La ripresa nei numeri, sia del commercio verso gli Stati Uniti come esportazioni sia nel numero di operazioni M&A o investimenti diretti italiani, è vicina e sembra essere davvero cominciata. Investimenti importanti sono stati fatti da parte di grosse aziende italiane negli Stati Uniti e anche viceversa. Sicuramente il clima è positivo, la fiducia è tanta e in questo contribuisce anche il governo dei due paesi.

Il nostro business durante la pandemia è cambiato totalmente, la camera di commercio è un luogo fisico in cui le persone si incontrano, discutono, elaborano dei progetti e li implementano e farlo in modalità digitale è stata una sfida che abbiamo affrontato e abbiamo vinto. Questo lo dimostrano i numeri presentati in assemblea che vedono il bilancio della camera di commercio chiudere in positivo nonostante tutto".

 

"Il sindaco di Milano è una figura importante anche per l’immagine che la città deve dare di sé stessa. E’ importante che la competizione sia forte tra un candidato del centrodestra che deve essere ancora trovato e il sindaco uscente Sala che è un signor sindaco e non ha bisogno di presentazioni dal momento che è sempre stato vicino agli investitori e ha contribuito al rilancio della città.

Il centro destra è in un processo di riflessione e selezione molto lungo. Le riflessioni prolungate sono quelle che in teoria dovrebbero partorire la scelta migliore. Non ho idea di chi possa essere il candidato sindaco ma spero sia una persona che abbia a cuore gli interessi della città e abbia il tempo, la voglia, il cuore e il coraggio di governare una città che appena riparte fa sì che riparta tutto il Paese", conclude.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti